28 dicembre, 20220Servizio Tg Reggio
di Margherita Grassi
REGGIO EMILIA - Rappresentanti delle istituzioni reggiane e regionali questa mattina riuniti al poligono di tiro, per omaggiare i sette fratelli Cervi e Quarto Camurri nel 79° anniversario della loro fucilazione.. Guarda il servizio con le interviste e le parole di Albertina Solani,...
27 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Come di consueto sono cominciate oggi le iniziative in ricordo della fucilazione dei sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri, avvenuta il 28 dicembre 1943. Questa mattina l’omaggio alla tomba di Camurri a Guastalla, oggi alle 18, in piazza Caduti del Macinato a Campegine, partirà la tradizionale fiaccolata....
27 dicembre, 20210CAMPEGINE (Reggio Emilia) - Hanno preso il via questa mattina alle 11 a Guastalla le celebrazioni del 78° anniversario del sacrificio dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri. Quest'ultimo è sepolto nel cimitero del paese della Bassa, dove è avvenuto il consueto omaggio alla tomba e alla stele commemorativa.Domani, 28...
2 novembre, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - Venerdì 5 novembre alle 10 in piazza Matteotti a Guastalla sarà inaugurata una stele che ricorda Quarto Camurri nel centenario della sua nascita. Cittadino guastallese, cresciuto proprio in piazza Matteotti (già piazza Giordano Bruno e poi del Littorio nel Ventennio), fu fucilato insieme ai sette fratelli...
21 aprile, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - Al centro, in primo piano, Alcide Cervi con i sette figli; a destra ancora papà Cervi mentre consola i nipoti e, sullo sfondo, la fucilazione dei sette fratelli con il plotone schierato; a sinistra un partigiano esanime riverso a terra. Sono le scene rappresentate in un quadro di Arnaldo Bartoli dal...
27 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Domani, 28 dicembre, ricorre il 77° anniversario della fucilazione dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri, al poligono di tiro di Reggio per mano dei nazi-fascisti. I diversi momenti delle celebrazioni saranno trasmessi in diretta su internet.
***
La pandemia non cancella le celebrazioni dell'eccidio dei sette...
25 marzo, 20200CAMPEGINE (Reggio Emilia) - Anche l’Istituto Cervi piange la scomparsa di Eletta Bigi, la Partigiana Sonia, una delle ultime memorie dirette della famiglia Cervi e della Resistenza campeginese. Sorella di Irnes Bigi che era unita ad Agostino Cervi, rappresentava l’ultima voce vivente della celebre Pastasciutta del 25 luglio...