6 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "Genoeffa Cocconi Cervi: l’Ottava vittima". Si intitola così la mostra personale di Clelia Mori ospitata per oltre un mese dalla Casa della Memoria e della Storia di Roma, in collaborazione con l’Anpi e l’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale.
'Di Genoeffa esistono due fotografie: una è a mezzo busto,...
28 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Ricorre oggi l'81° anniversario dell'eccidio dei sette fratelli Cervi e di Quarto camurri. In mattinata si é tenuta una cerimonia in Sala del Tricolore
Nell'occasione la presidente dell'Istituto Cervi Albertina Soliani ha rivolto parole molto dure nei confronti delle forze di Governo accusate di scarsa sensibilità nei...
11 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Giovedì sera alle 20.30 presso la sala Al Corso di Reggio si terrà l'anteprima nazionale del film "Genoeffa Cocconi: i miei figli, i fratelli Cervi", riservata a istituzioni e associazioni. La mattina successiva la proiezione per le scuole. Il docufilm del regista Marco Mazzieri vuole raccontare l'importanza delle donne...
29 settembre, 20240MARZABOTTO (Bologna) - A Marzabotto c'era anche Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi, terzogenito dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti al poligono di tiro di Reggio Emilia il 28 dicembre del 1943. Leggi...
4 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Gli studenti della 2ª C e della 2ª M del Convitto Rinaldo Corso di Correggio, guidati dalla prof. Valeria Manno, hanno visitato i principali luoghi della Resistenza presenti in città, nell’ambito del progetto “il viaggio della memoria”. Questa scelta di visita didattica è scaturita dalla volontà di preparare i...
28 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - All'alba di ottant'anni fa risuonarono gli spari che uccisero Aldo, Agostino, Antenore, Gelindo, Ovidio, Ferdinando ed Ettore Cervi. Giustiziato assieme a loro per mano fascista, come azione di rappresaglia, fu anche Quarto Camurri. Nel luogo in cui caddero, con un omaggio alla lapide posta nel punto della...
27 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Sono passati 80 anni dalla fucilazione dei sette fratelli Cervi: Agostino, Aldo, Antenore, Ettore, Ferdinando, Gelindo e Ovidio furono uccisi per mano fascista al poligono di tiro di Reggio Emilia insieme a Quarto Camurri, il 28 dicembre 1943, uno degli avvenimenti più drammatici della resistenza reggiana. E la...
25 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Si terranno giovedì, 28 dicembre, dalle ore 9 le consuete iniziative commemorative per gli 80 anni dall'eccidio dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri. Il 28 dicembre del 1943 Agostino, Aldo, Antenore, Ettore, Ferdinando, Gelindo e Ovidio (i sette fratelli Cervi), vennero fucilati insieme a Quarto Camurri nel...
29 dicembre, 20220GATTATICO (Reggio Emilia) - La memoria in musica e in parole. E' anche così che è stato celebrato il 79° anniversario della morte dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri, fucilati dai fascisti. Dopo la cerimonia istituzionale al poligono di tiro di Reggio, gli operatori dell'istituto hanno accolto i visitatori nelle sale del...