29 ottobre, 20230BOLOGNA - Temporali violenti, prima in montagna e da domani anche in painura, accompagnati in vetta da un vento che potrebbe soffiare fino a 88 kmH: una nuova perturbazione si abbatte sull'Emilia Romagna e scatta nuovamente l'allerta. Che è rossa in Appennino per frane, smottamenti e anche torrenti impetuosi e pieni d'acqua che...
17 luglio, 20230REGGIO EMILIA -"Secondo me si è parlato troppo 'politicamente' dell'alluvione, dimenticandosi che c'è gente che ha perso tutto e ha bisogno". Così il consigliere regionale del Pd Andrea Costa questa mattina a Buongiorno Reggio.
Quello che serve ai territori per risollevarsi è diventato da settimane oggetto di dibattito politico: a...
24 giugno, 20230Clicca qui a partire dalle 13,30 per guardare la diretta streamingLeggi e guarda anchehttps://www.reggionline.com/concerto-italia-loves-romagna-le-modifiche-alla-viabilita-reggio/https://www.reggionline.com/italia-loves-romagna-sabato-chiusa-via-dellaeronautica-cambia-la-viabilita-video/...
14 giugno, 20230REGGIO EMILIA - "Una situazione preoccupante". La definisce così Valerio Busseri dirigente della Provincia in tema di infrastrutture. E infatti le frane attive in appennino, che tre anni fa erano 90 e che i lavori di manutenzione avevano ridotto a 69, ora sono risalite a 96. 26 sono state censite solo nella seconda metà del mese di...
10 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Uno stanziamento urgente per il ripristino delle strade provinciali danneggiate dalle frane in tutto il territorio montano in seguito alle recenti ondate di maltempo. Lo ha approvato il Consiglio provinciale attraverso un’apposita variazione di bilancio. "Si tratta di una immediata anticipazione di 400.000 euro che...
2 giugno, 20230BOLOGNA - Allerta gialla temporali, domani, in tutta l'Emilia Romagna: gli acquazzoni, si legge nel bollettino emesso dalla protezione civile regionale, potrebbero essere intensi soprattutto in Appennino. Il ritorno del maltempo comporta ovviamente rischi nelle zone già colpite da alluvioni e frane, visto che non tutte le...
26 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Secondo un'indagine messa a punto in questi giorni dall'ufficio studi della Lapam Confartigianato, il 13,8% della superficie della zona di collina e Appennino è a rischio frane elevato o molto elevato. Parliamo di un'area che comprende 11mila abitanti e 860 imprese. "Servono investimenti", dice la Lapam, l'appello...
25 maggio, 20231VETTO (Reggio Emilia) - Un milione e mezzo di euro: a tanto ammontano finora i danni nella nostra provincia provocati dalle frane che si sono attivate o riattivate con le piogge delle ultime settimane. La valutazione è stata effettuata dai tecnici della Provincia. "Sono 16 al momento i movimenti franosi che stiamo monitorando - dice il...
24 maggio, 20230BOLOGNA – Rimangono oltre 23mila le persone che, alle 12 di oggi, risultano aver dovuto lasciare la propria casa: la maggior parte nella provincia di Ravenna con 17 mila evacuati. Stamattina è sceso a 1.767 (-933 unità) il numero delle persone accolte in strutture di protezione civile dei Comuni o in albergo, di cui 92 minori:...
24 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Da venerdì 26 maggio sulla Sp 15 Sparavalle - Ramiseto - Miscoso, nei pressi del bivio per Camporella di Ventasso, si viaggerà senso unico alternato regolato a vista e con limite di velocità a 30 km/h.A causa delle piogge persistenti delle scorse settimane, si è infatti riattivato il movimento franoso verso valle,...