1 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Più fondi per il territorio reggiano ed emiliano romagnolo dopo gli straordinari eventi meteorologici del settembre e ottobre scorso. E’ una decisione del Consiglio dei ministri che, su proposta del ministro della Protezione Civile e Politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato "un ulteriore stanziamento per la...
23 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato l'ulteriore stanziamento di 16.790.000 euro per la realizzazione degli interventi connessi allo stato d'emergenza già deliberatoper le frane e le alluvioni che si sono verificate dal 23...
8 dicembre, 20240BOLOGNA - Allerta arancione in Emilia-Romagna dalle ore 12 di oggi, domenica 8 dicembre. In particolare per neve, frane e piene dei corsi minori nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna. E in quella di Ferrara per lo stato del mare e mareggiate.
Allerta arancione che perdurerà dalla mezzanotte e per...
9 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Poco meno di un milione di euro. Sono le risorse che la Provincia di Reggio ha intenzione di anticipare per poter iniziare rapidamente i lavori che consentiranno di riaprire le due strade ancora chiuse, danneggiate durante l'ondata di maltempo del 19 e 20 ottobre scorso.La prima, nel centro del territorio alluvionato,...
22 ottobre, 20240BOLOGNA – La presidente facente funzione della Regione ha firmato e inviato alla presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, la richiesta di deliberazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale per gli “eccezionali eventi metereologici” che hanno colpito l’Emilia-Romagna a partire dallo scorso 17 ottobre. Al...
21 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Il maltempo di inizio mese ha provocato diversi danni alla rete sentieristica della nostra provincia. Il Club Alpino Italiano di Reggio ha illustrato questa situazione in una video conferenza che ha coinvolto i comuni della media montagna reggiana, parchi dell’Emilia centrale e il parco dell’Appennino tosco emiliano....
11 luglio, 20240BAISO (Reggio Emilia) - Giornata di sopralluoghi per l’assessore regionale Alessio Mammi, in particolare nei territori di Viano, Baiso e Castelnovo Monti, alcuni dei comuni dove nelle scorse settimane sono avvenuti rilevanti episodi alluvionali e di dissesto idrogeologico, a causa delle forti precipitazioni che hanno duramente...
28 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Sono stati 42 i punti della viabilità provinciale danneggiati dagli intensi nubifragi che si sono abbattuti sul Reggiano tra il 24 e il 25 giugno. La zona del medio Appennino tra Vetto, Castelnovo Monti, Carpineti e Baiso - fino ad arrivare a Vezzano sul Crostolo, San Polo d'Enza e Canossa – quella maggiormente...
27 giugno, 20240CARPINETI (Reggio Emilia) - E' stata chiusa al traffico la Sp 76 nel tratto compreso tra il cartello di delimitazione del centro abitato fino all'altezza dell'accesso al castello. La decisione è stata della Provincia e il provvedimento si è reso necessario a causa dei movimenti franosi provocati dai nubifragi dei giorni scorsi. In...
25 giugno, 20240CARPINETI (Reggio Emilia) - Carpineti ha visto scendere in 24 ore più del doppio della piovosità che, mediamente, cade in un mese piovoso quale ottobre: ben 172 mm di pioggia. In un comprensorio argilloso, come l’Appennino, questa pioggia record ah causato numerosi danni.
“Una situazione gravissima con moltissime strade chiuse che...