20 marzo, 20250CASTELNOVO MONTI - E' chiusa da cinque mesi la strada provinciale sp 108, detta del Pianello. Non è percorribile da quando una frana l'ha invasa, lo scorso autunno in occasione dell’ondata di maltempo che, in pianura, provocò anche l’esondazione del Crostolo.Il tratto interessato è al confine tra Castelnovo Monti e Villa...
1 febbraio, 20250CARPINETI (Reggio Emilia) - Inizierà la prossima settimana, con l'allestimento del cantiere, l'intervento con cui la Provincia, di concerto con il Comune di Carpineti, metterà in sicurezza il vasto movimento franoso che, a causa delle varie ondate di maltempo degli scorsi mesi, ha obbligato per motivi di sicurezza e comprovata...
28 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Dopo il maltempo dei giorni scorsi in Appennino si procede con la conta dei danni. La situazione sta tornando alla normalità in tutti i comuni colpiti dalle forti precipitazioni, anche se resta alta l'allerta per smottamenti e movimenti franosi. La Regione ha chiesto ai Comuni colpiti una ricognizione dei danni da...
4 aprile, 20240BAISO (Reggio Emilia) - "Siamo entrati nel periodo clou delle frane, se pensiamo all'anno scorso con i movimenti franosi che hanno interessato il nostro territorio, a marzo di quest'anno le piogge abbondanti hanno provocato movimenti nella parte alta della frana di Ca' Lita, il motore della frana, tanto che la protezione civile...
28 dicembre, 20230BAISO (Reggio Emilia - Un modello geotecnico in 3D che permetterà di monitorare i rischi e individuare gli interventi da mettere in atto a Baiso, sulla frana di Cà Lita: sarà realizzato grazie alla convenzione, che ha ottenuto il via libera dalla giunta dell'Emilia Romagna, tra l'agenzia regionale di Protezione civile, l'autorità di...
14 settembre, 20230BAISO (Reggio Emilia) - Riaprirà alle 17 di domani, venerdì, la strada provinciale 7 a Montelusino di Baiso, chiusa da metà maggio nei pressi del ponte sul rio Spigone quando la violenta ondata di maltempo che flagellò l’Emilia-Romagna provocò una frana di monte particolarmente estesa, che per diversi giorni aveva scaricato un...
28 giugno, 20230VETTO (Reggio Emilia) - A partire dalle 12 di giovedì 29 giugno riapre la provinciale 57, nei pressi dell'incrocio per Gottano, tra Vetto e Ramiseto. Il tratto era stato chiuso il 13 giugno scorso, in seguito ad una frana che aveva causato il crollo di una parte della parete di monte. Lo smottamento era stato provocato da un violento...
20 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Riaprirà a breve, presumibilmente entro l’inizio della prossima settimana, la strada provinciale 57, che collega Vetto e Ventasso, interessata lo scorso 13 giugno da una frana all’altezza dell’incrocio di Gottano. Ad annunciarlo è la consigliera regionale Stefania Bondavalli (Gruppo Bonaccini Presidente): "I...
14 giugno, 20230VETTO (Reggio Emilia) - Si è riattivata in queste ore, in seguito alle precipitazioni di ieri, la frana che già a fine maggio aveva interessato la Sp 57 che da Vetto porta a Ramiseto di Ventasso, nei pressi dell'incrocio per Gottano. Il punto del distacco, per la precisione, si trova all'altezza del km 1+900, sul territorio del comune...
5 giugno, 20230BAISO (Reggio Emilia) - "Il fronte di frana avanza 5-7 metri al giorno, noi lo asportiamo man mano, altrimenti invaderebbe l'abitazione e la provinciale sotto", spiega Giovanni Bertolini, geologo della Protezione civile. Un fronte di cento metri e un'altezza di 12 in località Poggio del Bue. Ma la frana di Baiso che più...