2 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Ogni giorno, una ventina di persone abbandona rifiuti al di fuori degli spazi dedicati, cassonetti stradali o centri di raccolta. Un comportamento incivile che è stato documentato grazie alle fototrappole che il Comune di Reggio ha attivato in diverse zone della città. In meno di due mesi sono stati rilevati oltre...
10 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Dallo scorso 2 giugno sono attive in città le fototrappole per contrastare l'abbandono abusivo di rifiuti. Si tratta, per ora, di otto dispositivi, ognuno dei quali dotato di quattro telecamere. Sono stati piazzati dal Comune - per una spesa totale di 40mila euro l'anno per tre anni - in punti strategici tra cui via...
28 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Il via libera dalla Sala del Tricolore era arrivato nella scorsa consigliatura. Per evitare che gli spazi davanti alle isole ecologiche e attorno ai cassonetti si trasformino in succursali di isole ecologiche, occorrono le fototrappole, sistema senza il quale resta quasi impossibile multare i maleducati.Uno strumento...
26 novembre, 20230CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - L’aquila reale è tornata da alcuni anni, maestosa e fiera, nei cieli dell’Appennino. Qui siamo di fronte a una coppia - femmina e maschio - che si gode il sole e il vento su un ramo nell'alta valle del Secchia. Le due aquile sembrano proprio dominare tutto il paesaggio circostante. A...
3 gennaio, 20230CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) - I furbetti dei rifiuti hanno le ore contate. Parliamo di coloro che abbandonano sacchi, sportine e quant'altro a ridosso dei cassonetti. Una pessima pratica diventata quasi un'abitudine in molti luoghi.I comuni hanno la necessità di contrastare questo scempio continuo dell'ambiente. A...
30 dicembre, 20220CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Sono state installate le fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti a Castelnovo Sotto. Il sistema di videosorveglianza, che sarà attivo a partire dall’inizio del 2023, permetterà di cogliere sul fatto coloro i quali, invece di smaltire l'immondizia all’interno dei cassonetti, la...
12 dicembre, 20200SAN POLO D'ENZA (Reggio Emilia) - Quelle piante sarebbero diventate 8mila dosi, in base al principio attivo determinato dalle analisi del Ris di Parma. Mezzo quintale di marijuana coltivato sulle colline di San Polo, 20 chili a maturazione completata per un valore sul mercato di circa 200mila euro. Curato, fatto crescere, annaffiato...