13 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Addio a Oliviero Toscani. Il grande fotografo, malato da tempo, è morto all'età di 82 anni. Reggio lo ricorda per la sua presenza a Fotografia Europea 2019, 14ª edizione. L'artista fu protagonista di un incontro, era il 9 giugno ai Chiostri di san Pietro.
Toscani nell'occasione intervistato da Tg Reggio parlò...
29 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Fotografia Europea compie vent'anni e celebra questo importante traguardo dedicando l'edizione 2025 ad una riflessione proprio su quel periodo della vita che più di tutti sembra spalancare le porte a infinite possibilità: "Avere vent'anni". Questo è il titolo che farà da filo conduttore dei progetti fotografici del...
24 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Quasi 3 milioni di entrate e la consapevolezza che i risultati economici sono strettamente collegati alla qualità dell'offerta culturale. Il 2023 della Fondazione Palazzo Magnani è da record, ma ancora più importante è analizzare come si è arrivati a 2.910.000 di ricavi con una crescita del 58% rispetto all'anno...
12 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Hanno chiuso i battenti domenica 9 giugno le mostre organizzate dalla Fondazione Palazzo Magnani e dal Comune di Reggio Emilia insieme agli altri soggetti che compongono la complessa macchina del festival Fotografia Europea, riscontrando un generalizzato incremento degli indicatori rispetto all’edizione dello scorso...
6 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Chiude domenica 9 giugno a Palazzo dei Musei a Reggio la mostra "Contaminazioni" curata da Ilaria Campioli e Daniele De Luigi e dedicata al tema dell’emergenza climatica e come questa stia cambiando il pensiero contemporaneo, spingendo verso una messa in discussione del paradigma antropocentrico. L’esposizione è...
23 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Con la mostra Luigi Ghirri. Zone di passaggio. Discrete semioscurità nelle opere di Mario Airò, Paola Di Bello, Paola De Pietri, Gregory Crewdson, Stefano Graziani, Franco Guerzoni, Armin Linke, Amedeo Martegani, Awoiska van der Molen (dal 26 aprile 2024 al 2 marzo 2025), Palazzo dei Musei prosegue la riflessione...
19 aprile, 20240REGGIO EMILIA - L’immagine contemporanea è in grado mostrare nuove possibili relazioni tra gli uomini e il resto del vivente, che non si fondino su un'idea di superiorità e dominio, ma esplorino gli spazi intermedi, le zone di contaminazione e di reciproca trasformazione?”È sul tema dell’emergenza climatica e come...
5 aprile, 20240Servizio Tg Reggio
di Giulia Gualtieri
REGGIO EMILIA - Il 26 aprile torna a Reggio il festival Fotografia Europea e insieme alle mostre istituzionali tornano i progetti del Circuito OFF, l’evento collettivo e diffuso creato dai cittadini che, accordandosi tra loro, si attivano, allestiscono mostre, organizzano incontri, propongono...
28 febbraio, 20241REGGIO EMILIA - Molto più di tante mostre. Molto più di un tema e di una riflessione collettiva. Molto più di una tre giorni di eventi e di alcune settimane di apertura. Fotografia Europea è il marchio culturale di una città ed è un richiamo per migliaia di persone che arrivano anche dall'estero. E' un abbraccio tra Reggio e...