9 agosto, 20250LUZZARA (Reggio Emilia) - "Qua è il punto esatto dove ho fotografato Zavattini che torna a casa sua. Fino a la gente nelle case".
Nel 1973, invitato da Cesare Zavattini, Gianni Berengo Gardin realizzò "Un paese vent'anni dopo", un libro fotografico concentrato sul paese rivierasco concepito come rivisitazione del progetto firmato nel...
23 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Dal 24 aprile all'8 giugno, Reggio Emilia torna a essere la capitale europea della fotografia. Alle 18 di giovedì, ai Chiostri di San Pietro inaugura 'Avere vent'anni', ventesima edizione di Fotografia Europea, il festival che racconta i cambiamenti della contemporaneità attraverso gli occhi di grandi fotografi e di...
13 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Addio a Oliviero Toscani. Il grande fotografo, malato da tempo, è morto all'età di 82 anni. Reggio lo ricorda per la sua presenza a Fotografia Europea 2019, 14ª edizione. L'artista fu protagonista di un incontro, era il 9 giugno ai Chiostri di san Pietro.
Toscani nell'occasione intervistato da Tg Reggio parlò...
29 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Fotografia Europea compie vent'anni e celebra questo importante traguardo dedicando l'edizione 2025 ad una riflessione proprio su quel periodo della vita che più di tutti sembra spalancare le porte a infinite possibilità: "Avere vent'anni". Questo è il titolo che farà da filo conduttore dei progetti fotografici del...
2 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Torna sabato, 4 maggio, la serata di eventi dedicata al Circuito Off di Fotografia Europea, con musica, performance, mostre aperte e la premiazione del miglior progetto Off 2024.La Notte Off inizierà alle 17 con l’inaugurazione della mostra Nuvolicadira – paesaggi del cambiamento climatico all’Ex Aci (via...
29 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Visto il grande successo di pubblico, la mostra “Un piede nell’Eden. Luigi Ghirri e altri sguardi. Giardini in Europa e L’Architettura degli Alberi” a Palazzo dei Musei a Reggio Emilia è prorogata fino al 10 marzo. Curata da Ilaria Campioli, l’esposizione è promossa dal Comune di Reggio (Musei...
2 novembre, 20230REGGIO EMILIA - È Contaminazioni il tema prescelto per l’Open Call Giovane Fotografia Italianai#11 | Premio Luigi Ghirri 2024, a cui è possibile partecipare dal 30 ottobre al 3 dicembre 2023. Il progetto originale del Comune di Reggio, attuato con diverse partnership nazionali e internazionali, è dedicato alla promozione delle...
4 agosto, 20230REGGIO EMILIA - A Reggio Emilia, nella Biblioteca Panizzi - Sala degli Artisti (primo piano), è possibile visitare fino al 9 settembre la mostra Alberto Franchetti e La Fotografia curata da Laura Gasparini in collaborazione con Monica Leoni, Elisabeth Sciarretta e con l'Associazione per il musicista Alberto Franchetti. La rassegna svela...
5 giugno, 20230GUASTALLA (Reggio Emilia) - Nell’ottantesimo anniversario della nascita di Luigi Ghirri, tra i maggiori protagonisti della cultura fotografica e visiva del secondo Novecento, sabato scorso è stata inaugurata a Guastalla la mostra “Luigi Ghirri. I sassi di Pollicino”, curata dall’Archivio Ghirri e...
7 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Sudore e concentrazione, lo sguardo rivolto al centro del ring e le mani indaffarate del cutman che tampona le ferite sul volto. Uno scatto con dentro tantissima boxe, con protagonista una atleta della Reggiana Boxe Olmedo, è stato scelto per un premio internazionale di fotografia tutto al femminile: Women in Sports...