21 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Il Consiglio di Stato ha respinto definitivamente nei giorni scorsi il ricorso contro l'impianto Forsu di Iren presentato nel 2020 dal Coordinamento provinciale Comitati Ambiente e Salute di Reggio, da tre aziende agricole e da un gruppo di cittadini. Il ricorso chiedeva l'annullamento di una serie di atti, in primis...
13 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Iren Ambiente, società del gruppo Iren, e il Gruppo Nippon Gases Italia, specializzato in gas industriali atmosferici e di processo, hanno siglato un accordo di collaborazione per la gestione e la commercializzazione - a seguito della purificazione e liquefazione - della CO2 biogenica derivante...
14 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Nove milioni di metri cubi di biometano, 53mila tonnellate di compost per l'agricoltura e 10mila tonnellate di anidride carbonica per usi industriali: è quello che uscirà ogni anno dal Forsu di Gavassa. L'impianto, operativo da alcuni mesi, è stato inaugurato con una cerimonia alla quale hanno partecipato le...
14 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Procede verso la fase finale di collaudo il mega impianto di Iren a Gavassa. L'inaugurazione, che sarà aperta alla cittadinanza, è prevista nella prima metà del 2023, entro la primavera.
***
Trituratori, miscelatori e separatori sono entrati in azione già a ottobre. Grandi braccia robotizzate dotate di ragno...
29 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Questa mattina visita al cantiere Forsu di Gavassa da parte dei sindaci del territorio reggiano. Ad accogliere gli amministratori, l'amministratore delegato di Iren Gianni Vittorio Armani, il vicepresidente Moris Ferretti ed Eugenio Bertolini, amministratore delegato di Iren Ambiente.Durante il sopralluogo, i...