10 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Tornano nel fine settimana le Giornate di Autunno promosse dal Fondo per l'ambiente italiano. Sono 700 i luoghi d'arte in 360 città italiane che apriranno per visite speciali.Grazie a questa iniziativa giunta alla 13esima edizione, verranno aperti luoghi d'arte poco conosciuti (o spesso inaccessibili) musei...
12 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Un percorso speciale nella Cattedrale alla scoperta delle Cappelle più nascoste e preziose, il Museo diocesano e l'antica corte ospitale di Rubiera: saranno i luoghi reggiani tra città e provincia protagonisti delle Giornate Fai d'autunno in programma per sabato e domenica.L'elenco completo dei luoghi aperti e le...
25 marzo, 20230Guarda il servizio
con le interviste
REGGIO EMILIA - Sono stati gli affreschi la vera scoperta, affreschi tardo-seicenteschi e anche più antichi, semi-nascosti fra una parete e l’altra. Affreschi per lo più attribuibili ad Orazio Perucci, allievo di Lelio Orsi. Il tesoro di Villa Magawly, antica dimora in via Ruzante alla Canalina,...
23 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Tornano le Giornate di Primavera del FAI, il Fondo ambiente italiano. Sabato 25 e domenica 26 marzo i reggiani potranno visitare Villa Magawly a Reggio, in via Ruzante 37 (dalle 9,30 alle 13,15 con ultimo ingresso alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30 con ultimo ingresso alle 17,45) e l'antico borgo di Castellarano (dalle...
18 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Nel fine settimana sono state oltre 2500 le persone che hanno visitato i beni aperti dalla delegazione Fai di Reggio Emilia. Tra questi, grande interesse ha suscitato il Palazzo Malaspina, che si trova sulla via Emilia in centro a Reggio quasi di fronte alla chiesa di San Pietro Attualmente di proprietà della...
12 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - I Chiostri benedettini di San Pietro, la Chiesa dei Santi Pietro Apostolo e Prospero Vescovo e Palazzo Malaspina in città, oltre al Museo della Tarsia e altri tesori legati alla tradizione dell’intarsio del legno, nell’Oratorio della Madonna del Carmine e nella Chiesa di San Zenone a Rolo. Saranno i luoghi...
10 maggio, 20210BOLGONA – Dalle sale dei palazzi alla street art, con circa il 50% di luoghi all’aria aperta da visitare. Tornano, nel weekend del 15 e 16 maggio, le Giornate FAI di primavera anche in Emilia-Romagna: 46 aperture gratuite in 25 luoghi diffusi in tutta la regione, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria.
Giornate...
25 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Villa Levi è stato il luogo del cuore più votato dell'Emilia Romagna, piazzandosi al 36° posto della classifica nazionale stilata dal Fai. In tanti hanno risposto all'appello del Fondo ambiente italiano, nella decima edizione di una iniziativa sostenuta da Intesa Sanpaolo, votando i luoghi a loro più cari, quelli di...
20 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - L'ex ospedale psichiatrico del San Lazzaro è uno dei pezzi della storia di Reggio, perché l'ha attraversata; e a testimoniarlo sono gli stili architettonici che caratterizzano il complesso: esempi che vanno dagli inizi dell'800 al neoclassicismo, dal liberty al neomanierismo al razionalismo. La delegazione locale del...