7 novembre, 20250REGGIO EMILIA - I bambini invisibili del Kenya che si prendono cura dei genitori, la materia nell'era dell'Antropocene, la forza del carattere della prima infanzia sono alcune delle ricerche completate quest'anno dai partecipanti al dottorato di ricerca internazionale e industriale del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane di...
6 novembre, 20250REGGIO EMILIA - La Fondazione Reggio Children ha avviato una collaborazione significativa con l’Istituto Comprensivo Sperone-Pertini di Palermo, all’interno di un percorso educativo e sociale che dura da oltre dieci anni. Un progetto particolarmente significativo.
La dirigente scolastica Antonella Di Bartolo, la 'preside...
4 novembre, 20250REGGIO EMILIA - Cordoglio anche a Reggio per la morte di Mariano Dolci. Citato da Gianni Rodari ne 'La grammatica della fantasia', fu assunto dal 1970 al 2002 dal Comune di Reggio Emilia con la straordinaria qualifica - primo e ultimo in Italia - di 'burattinaio municipale'.Dolci se n'è andato a 88 anni. Nato a Belgrado, da...
29 luglio, 20250di Gabriele Franzini e Giulia GualtieriREGGIO EMILIA - Da alcune settimane in città si è acceso un dibattito appassionato e a tratti aspro sul futuro dei servizi educativi per l'infanzia. In questo dibattito è stato evocato a più riprese il rischio di una privatizzazione del sistema. E' una prospettiva che il sindaco di...
25 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Tre soggetti, diversi per natura, assetto societario, dimensioni e missione, ma legati da un'ispirazione comune: è questa la struttura delle attività che Reggio Emilia sviluppa nel campo dei servizi educativi per l'infanzia.Una rete che ha contribuito a fare dell'esperienza educativa della nostra città...
12 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Promuovere i diritti dei bambini e diffondere le politiche educative dei nidi e delle scuole dell'infanzia reggiani anche in Kenya e nei quartieri più poveri di Nairobi. Con questi obiettivi, la Fondazione Reggio Children, insieme a The Lego Foundation, ha partecipato alla tre giorni nella capitale del paese africano...
17 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Carlina era forza e dolcezza, instancabile e incredibilmente acuta. Carlina ha rappresentato per molti anni la voce dei bambini in tutto il mondo. Raccogliendo il testimone di Loris Malaguzzi Carla Rinaldi ha portato il 'Reggio Emilia Approach' e il modello educativo reggiano in ogni continente. Ha viaggiato fino...
21 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Fondazione Reggio Children, la fondazione educativa e di ricerca reggiana che si occupa di progetti di educazione di qualità a livello nazionale e internazionale, ha rinnovato nei giorni scorsi i propri dirigenti per il triennio 2024-2027. Il sindaco di Reggio Marco Massari ha nominato presidente Francesco Profumo, già...
18 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - E' Francesco Profumo, già Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il nuovo Presidente di Fondazione Reggio Children-Centro Loris Malaguzzi, mentre Carla Rinaldi, presidente uscente, è stata nominata Presidente Onorario. Francesco Profumo è professore emerito del Politecnico di Torino. Ex...
14 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Avvenuto il trasferimento in via Gioia della sede di Remida-Centro di Riciclaggio Creativo, da giovedì 19 settembre si terranno incontri e workshop, per concludere sabato pomeriggio, 21 settembre, con l’apertura degli spazi alla città e una festa insieme con il quartiere di Santa Croce.Sono attivi all’ex...