12 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Incontro di linguaggi coreografici diversificati, uniti dalla ricerca dell'innovazione, dalla profondità tematica e da un utilizzo consapevole e potente del corpo come veicolo di espressione: la nuova Stagione di Danza 2025/2026 della Fondazione I Teatri raccoglie il testimone del Festival Aperto — di cui i primi...
8 giugno, 20250REGGIO EMILIA - L’annuncio nel corso dell’incontro con gli amici dei Teatri, al termine di una stagione che ha visto il Valli, l'Ariosto e la Cavallerizza frequentati da 137 mila persone, grazie alle 670 aperture di sipario totali. Gli abbonamenti sono aumentati del 4%, sono più di 4 mila. "A dieci anni di distanza, il 7...
8 giugno, 20251REGGIO EMILIA - La quinta edizione della Casa del Quartetto, residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi, ha aperto lo scorso 3 giugno, ma adesso si entra nel vivo. Domani sera, lunedì 9 giugno, alle ore 19, ai Chiostri di San Pietro, il Quartetto Kyan propone il Quartetto in sol minore di...
30 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Torna in scena, stavolta al Teatro Sociale di Trento (venerdì 31 gennaio ore 20 e domenica 2 febbraio ore 16), il Il barbiere di Siviglia di Rossini prodotto dalla Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, e realizzato nei laboratori teatrali di Corte Tegge, dove le scene hanno preso forma su indicazioni dello scenografo...
14 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - La stagione della danza della Fondazione I Teatri riparte mercoledì 15 gennaio (ore 20.30 Teatro Ariosto) con Tanzmainz, la compagnia di danza contemporanea del Staatstheater Mainz, che presenta una serata con due coreografie firmate da Sharon Eyal, acclamata coreografa dalla firma inconfondibile e da Philippe...
18 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Il nuovo tour di Roberto Vecchioni fa tappa al teatro Valli. Alle 21 di domani, giovedì 19 dicembre, il cantautore milanese si esibirà a Reggio in una nuova di tappa di “Tra il silenzio e il tuono”, un titolo che richiama l'ultimo lavoro letterario e promette un viaggio profondo tra le note e le...
4 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - "Per il 2025 stiamo lavorando a celebrare Romolo Valli". Sarà una stagione speciale per gli appassionati di teatro reggiani, quella dell'omaggio a Romolo Valli, lo straordinario attore cui è intitolato l'ottocentesco edificio municipale di Piazza Martiri del 7 luglio. Valli, vincitore di tre Nastri d'argento come...
20 giugno, 20240REGGIO EMILIA - La Stagione di Opera 2024 – 2025 della Fondazione I Teatri porterà sul palco del Teatro Municipale, da novembre a maggio il Mosè in Egitto di Gioachino Rossini, I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, il Giulio Cesare di George Friedric Händel e Bohème di Giacomo Puccini.Inaugurazione con Mosè...
2 giugno, 20240REGGIO EMILIA - L’incontro ormai tradizionale tra la Fondazione I Teatri e gli Amici dei Teatri, cioè i donatori che contribuiscono a sostenerne le attività, è un primo momento in cui, al termine di un anno di spettacoli e alla vigilia del lancio delle nuove proposte 2024 – 2025, si traccia un bilancio e si fanno le prime,...
28 maggio, 20240REGGIO EMILIA - L’ultimo spettacolo della stagione di danza della Fondazione I Teatri porta per la prima volta sul palcoscenico del teatro Valli venerdì 31 maggio (ore 20.30) i danzatori del Ballet BC, compagnia con sede a Vancouver e guidata dal direttore artistico Medhi Walerski, composta da un gruppo di artisti aperti e...