16 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Mai fermarsi. Dev’essere questo il principio guida del Grade. In effetti, se si fa del sostegno alla ricerca scientifica la propria missione l’obiettivo dev’essere sempre quello di andare avanti. E il gruppo Amici dell’Ematologia lo sta facendo molto velocemente, tanto da essere pronto a lanciare una nuova...
13 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Federico Buffa torna in città portando al teatro Ariosto il suo nuovo spettacolo "La milonga del futbol". L'appuntamento è per mercoledì 22 novembre alle 20.30, con prevendita dei biglietti già aperta. Lo spettacolo è incentrato sulle figure di grandi calciatori che hanno segnato un ponte tra Italia e...
31 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Si sono sposati il 1 giugno del 1963. Quest’anno quindi Alfredo Tedeschi e la moglie Ermanna Zagni celebrano il ragguardevole traguardo di 60 anni di matrimonio. E hanno deciso di farlo con un bel regalo, ma non per loro stessi, un regalo rivolto alla comunità.
Hanno infatti scelto di effettuare una generosa donazione...
8 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Non solo il direttore Roberto Abati che ha lasciato il suo ruolo nel Grade dopo 16 anni di servizio, anche il Presidente il dottor Francesco Merli si preprara ad andare in pensione dal suo ruolo di Primario dell'Ematologia del S.Maria Nuova, che riveste dal 2009. Successivamente dal 2013 aveva assunto anche la presidenza...
18 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - "Era il suo diario, non ho resistito e l'ho aperto". E' il diario immaginario del grande pittore olandese Vincent Van Gogh, quello in cui avrebbe potuto scrivere le sue paure, le sue inquietudini e le sue emozioni. Quello in cui avrebbe potuto descrivere i luoghi che ha visitato e come sono nate le sue opere. Tre...
30 settembre, 20220REGGIO EMILIA - E' stato molto apprezzato l'evento Petit Montmartre, che ha richiamato per due giorni in piazza Fontanesi tanti reggiani. Uno dei punti focali del centro è stato trasformato in una galleria d’arte a cielo aperto, con l’obiettivo di sostenere la fondazione Grade onlus, contribuendo così a sostenere la ricerca sui...
12 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Tre appuntamenti nel parco dell'ex ospedale Spallanzani di Reggio (viale Umberto I, 50) per raccogliere fondi con cui sostenere l'attività e le ricerche scientifiche della Fondazione Grade Onlus. Si parte giovedì 14 luglio (apertura cancelli ore 20, inizio spettacolo ore 21) con il concerto di Vasco Brondi, che canterà...
3 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Torna il modo più dolce per sostenere la ricerca. Anche quest’anno, come ormai tradizione, saranno infatti disponibili le uova di Pasqua della Fondazione Grade onlus, oltre alle colombe, per sostenere la ricerca sui linfomi.Si tratta ormai di un’iniziativa attesa e apprezzata, per far compiere passi avanti...
18 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Si dovranno attendere altri tre mesi per il ritorno della Cena del Grade che avrebbe dovuto svolgersi oggi, 18 dicembre. La decisione del rinvio prudenziale risale al 30 novembre, al periodo in cui si è cominciato ad assistere a una crescita di contagi. L'incremento dei casi covid "purtroppo nel periodo trascorso dal...
20 novembre, 20210REGGIO EMILIA – Il Natale è già iniziato, almeno per la Fondazione Grade che ha inaugurato in via Crispi il temporary store ufficiale dove per tutto il periodo delle festività di fine anno sarà possibile trovare tutti i prodotti pensati per sostenere la ricerca: i panettoni e pandori Melegatti nelle bellissime scatole di latta; le...