2 novembre, 20210REGGIO EMILIA - La storia della scienza non ha contemplato il contributo delle donne scienziate, confermando ciò che è avvenuto in generale rispetto al ruolo delle donne nella storia. Di recente assistiamo a studi di genere che muovono proprio nella direzione della valorizzazione e del riconoscimento. Quanto è importante a tuo parere...
20 giugno, 20210REGGIO EMILIA - E' in atto un conflitto, nel Nord del Mozambico. Un conflitto che non è iniziato ieri l'altro, ma quasi quattro anni fa e del quale il mondo ha preso atto solo recentemente.Si stanno susseguendo attacchi terroristici su base islamista che nella provincia di Cabo Delgado hanno causato la morte di 2.500 persone....
23 aprile, 20210REGGIO EMILIA - L'Europa in città, il programma che Telereggio ha realizzato lo scorso inverno con la Fondazione E35, ha ricevuto un riconoscimento a livello internazionale.
***
C'era stato il programma "Primo Banco - Progetto Ventotene", nel 2018: tutta l'Europa che c'è a disposizione dei giovani reggiani. Questa volta c'è stato...
13 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Sono in arrivo nuove opportunità internazionali per gli studenti reggiani e i loro docenti. Il Comune è stato accreditato per il programma Erasmus+ 2021-2027 della Commissione europea e, con un finanziamento di circa 3 milioni di euro, nei prossimi 7 anni è pronto ad attivare scambi studenteschi per 930 ragazzi e...
16 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Arrivano messaggi da tante parti del mondo per i 5 anni della Fondazione E35, nata da Comune e Provincia di Reggio Emilia, Camera di Commercio, Fondazione Manodori, Crpa (Centro Ricerche Produzioni Animali) per sostenere la promozione europea e internazionale di Reggio Emilia e attrarre risorse economiche per...