20 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Da Pemba si è spostata a Maputo la missione reggiana in Mozambico. Nella capitale proseguono gli appuntamenti come da programma. In questo servizio ci concentriamo sui progetti in tema ambientale a Pemba targati Reggio Emilia.Leggi e guarda...
17 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - È stato sottoscritto oggi a Pemba, in Mozambico, un memorandum di natura economica tra la Fondazione E-35, rappresentata dalla presidente Alessia Ciarrocchi, e la Cta di Pemba e Cabo Delgado, che costituisce la più importante associazione di categoria delle imprese mozambicane a livello nazionale. Si tratta di un...
11 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Reggio Emilia esempio di cooperazione internazionale davanti a personalità arrivate da tutta Europa. A fare scuola, in questa occasione, è stato il progetto MaisPemba i cui risultati sono stati presentati ai chiostri di San Pietro in occasione delle celebrazione dei 50 anni dalla firma dell'accordo tra le città di...
25 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Pochi giorni prima dell'inferno. Un anno fa, proprio a fine settembre, una delegazione reggiana guidata dall'allora sindaco Luca Vecchi si trovava in Cisgiordania per la sottoscrizione di un accordo di collaborazione con la cittadina di Beit Jala, 15mila abitanti, a pochi chilometri di distanza da Betlemme.Una...
21 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Una scuola per l'infanzia targata Reggio Emilia a Pemba. Il cantiere sta procedendo e in questi giorni ne stanno osservando l'avanzamento i membri di una delegazione reggiana, composta da Comune, Fondazione E35, Iren, giunta nel Nord del Mozambico. Pemba come noto é legata da uno storico gemellaggio con Reggio. Lì...
20 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Dieci anni in cui è stato dato nuovo impulso alle relazioni internazionali raccogliendo un testimone fondamentale e che ha reso Reggio Emilia città pioniera e per un certo verso esempio unico in Italia: i rapporti messi in campo già negli anni '70 da Giuseppe e Bruna Soncini, oggi memoria vivente di quel periodo, e...
8 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Tempo di nomine in Comune a Reggio Emilia. Alessia Ciarrocchi è stata confermata come presidente della Fondazione E35. Gianluca Grassi è invece il nuovo presidente della Fondazione Mondinsieme. Entrambi gli enti, partecipati dal Comune, operano nei campi delle relazioni internazionali e delle comunità di cittadini...