15 marzo, 20250REGGIO EMILIA – Per la giornata di domenica 16 marzo in Emilia-Romagna è stata diramata un’allerta arancione per i tratti di pianura delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna, dove è previsto il passaggio delle piene del Secchia, del Reno e dei suoi affluenti di destra, con livelli prossimi o superiori...
25 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Arpae e Protezione Civile dell'Emilia Romagna ha emesso una nuova allerta meteo, questa volta rossa, valida dalle 12 di martedì 25 giugno alla mezzanotte di domani. Nel pomeriggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore...
2 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Dopo le precipitazioni dei giorni scorsi, la situazione dei corsi d’acqua della nostra provincia è tranquilla ma pur sempre da monitorare. Abbiamo fatto il punto insieme al Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale dopo le piogge dei giorni scorsi: oltre 100mm di pioggia caduti sul nostro territorio, attese...
5 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Come da previsione sono stati importanti gli accumuli di pioggia caduta nella notte sul crinale: 149 mm a Pratospilla, 119 mm a Ospitaletto di Ligonchio, in diverse località appenniniche hanno raggiunto o superato i 100 mm. L'Enza ha superato una nuova piena, più importante di quella dei giorni scorsi ma anche più...
22 gennaio, 20210REGGIO EMILIA – Allerta rossa per rischio idraulico, legato alle piene dei corsi d'acqua, dalle 12 di oggi (venerdì 22) e fino alla mezzanotte di domani nella Bassa reggiana, con interessamento anche della vicina provincia di Parma. Allerta arancione per lo stesso periodo nelle porzioni rimanenti di sette province: oltre Parma e...
2 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Corsi d'acqua sorvegliati speciali in queste ore a causa delle intense precipitazioni. La Protezione civile regionale sta monitorando il livello di fiumi e torrenti, anche se per il momento non si segnalano situazioni di criticità.Queste foto sono state realizzate nel pomeriggio e riguardano il Secchia a...
8 dicembre, 20200CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Abbondanti nevicate in Appennino sopra gli 800 metri a partire dalla tarda serata di ieri. La coltre bianche ha superato i 50 centimetri a Febbio e Civago, così come al Cerreto. I fiocchi sono scesi per l'intera mattinata sulla nostra montagna e in particolare nei territori dei comuni di...