15 marzo, 20250REGGIO EMILIA – Per la giornata di domenica 16 marzo in Emilia-Romagna è stata diramata un’allerta arancione per i tratti di pianura delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna, dove è previsto il passaggio delle piene del Secchia, del Reno e dei suoi affluenti di destra, con livelli prossimi o superiori...
4 marzo, 20250REGGIO EMILIA - E' stata riaperta al pubblico ed è di nuovo agibile la passerella sul fiume Secchia lungo il percorso natura che unisce i territori di Casalgrande e Sassuolo. Ieri il sopralluogo con il sindaco di Casalgrande, Giuseppe Daviddi, e con il presidente della Provincia di Reggio, e sindaco di Castellarano, Giorgio Zanni....
7 febbraio, 20250CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Il ponte di Veggia chiuderà dal 15 giugno al 6 settembre. E' quanto stabilito da un incontro svoltosi in mattinata tra gli amministratori del Comune di Sassuolo, quelli di Casalgrande e i tecnici dell'impresa che dovrà eseguire i lavori. Nella giornata di oggi, venerdì 7 febbraio, presso il Comune di...
17 gennaio, 20250CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Questa mattina, venerdì 17 gennaio, il sindaco di Casalgrande Giuseppe Daviddi ha svolto un sopralluogo a Veggia dove sono in corso i lavori che interessano gli argini del fiume Secchia e quelli relativi al ponte che vi passa sopra. Il primo cittadino, accompagnato dall'ingegnere Francesco Bonini che...
8 novembre, 20240RUBIERA (Reggio Emilia) - Aipo è pronta a ripristinare l'area della cassa di espansione del Secchia disboscata per errore durante il cantiere per l'allargamento del bacino idraulico, a Rubiera. L'Agenzia per il Po, dopo le polemiche e le richieste di chiarimento seguite al maldestro intervento, ha consegnato all'Ente Parco che gestisce...
5 settembre, 20240RUBIERA - "In questi giorni ho scritto ad Aipo, ponendo 10 domande che sono quelle che in questi giorni mi hanno fatto tanti concittadini, che sono addolorati come tutti nel vedere questo imponente lavoro di disboscamento che è stato fatto nell'alveo del Secchia, tutti siamo dispiaciuti nel vedere questi alberi spariti ma tutti abbiamo...
17 agosto, 20240RUBIERA (Reggio Emilia) - Obiettivo: aumentare il volume della cassa di espansione del fiume Secchia, a nord di Rubiera, al confine tra le province di Reggio e Modena. I cambiamenti climatici in atto, con lunghi periodi di siccità alternati a violenti temporali e intense precipitazioni, impongono nuovi interventi per garantire la...
29 maggio, 20240RUBIERA (Reggio Emilia) - I lavori iniziati alle Casse di espansione del Secchia servono a ridurre il rischio idraulico. I tagli di alberature sono necessari, ma saranno compensati da nuove piantumazioni. Il dirigente Aipo del distretto dell’Emilia Orientale replica alle polemiche nate per l’eliminazione di zone...
28 maggio, 20240RUBIERA (Reggio Emilia) - Fanno impressione le macchine operatrici dotate di enormi pinze e sega rotante che afferrano arbusti o tronchi d’albero, li sezionano, li sfrondano e li accumulano in enormi cataste, per il successivo intervento di triturazione con le cippatrici. L’Aipo, agenzia interregionale addetta alla cura dei...
5 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Come da previsione sono stati importanti gli accumuli di pioggia caduta nella notte sul crinale: 149 mm a Pratospilla, 119 mm a Ospitaletto di Ligonchio, in diverse località appenniniche hanno raggiunto o superato i 100 mm. L'Enza ha superato una nuova piena, più importante di quella dei giorni scorsi ma anche più...