17 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Il pericolo nucleare, l’antiscientismo, l’attenzione ai mutamenti climatici, tre dei cavalli di battaglia del Premio Nobel per la Fisica 2021, Giorgio Parisi, sono di grandissima attualità. Sarà davvero interessante ascoltare le sue parole nella lectio magistralis in programma martedì 19 novembre alle 20.30...
15 luglio, 20240MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Si è concluso a Montecchio il fine settimana del Festival di Astronomia. Tra gli ospiti anche il direttore del dipartimento di astronomia dell'università di Bologna Andrea Cimatti.Quelle sulla materia oscura, ovvero la materia che non emette radiazioni elettromagnetiche rilevabili, e sull'energia oscura...
6 ottobre, 20210MODENA - E’ la soddisfazione di un collega e di un amico quella del professore Carlo Maria Bertoni del dipartimento di fisica di Unimore che per anni ha insegnato all’università di Tor Vergata insieme al neo premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi. Per Bertoni i segali c’erano tutti Parisi spiega è stato un vero precursore...