6 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La differenza salariale tra uomini e donne è netta anche nel settore metalmeccanico. Emerge da un'analisi della Fiom di Reggio.Luana Mazza, della segretaria organizzativa Fiom: ''Abbiamo analizzato 130 documenti che le aziende con oltre 50 dipendenti sono obbligate a presentare ed emerge una differenza salariale...
9 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Oltre 150 rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ha partecipato all'assemblea organizzata dalla Fiom Cgil reggiana al circolo Pigal e dedicata ai temi della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.Silvia Simoncini, segretario nazionale di Fiom con delega a Salute e Sicurezza: "Il tema delle morti...
7 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Le tute blu non si colorano d'oro. Cresce la ricchezza per le imprese metalmeccaniche reggiane negli ultimi 10 anni, ma la distribuzione di tale ricchezza è sempre più diseguale e non riguarda in maniera significativa gli operai.E' quanto emerge da uno studio della Fiom-Cgil sui bilanci delle aziende del settore tra...
28 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Cambia anche il lavoro. In agricoltura ed edilizia la Regione ha deciso lo stop tra le 12.30 e le 16, ma anche negli stabilimenti diventa indispensabile ridurre le temperature."I lavoratori hanno dovuto scioperare per tutelare la propria salute - le parole di Simone Vecchi, segretario provinciale Fiom -...
8 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Un 8 marzo all'insegna degli scioperi in 18 aziende metalmeccaniche della nostra provincia: Dana Motion System, Bucher Hydraulics, Kohler e Barbieri di Reggio Emilia, Vp Italy di Cadelbosco Sopra, Pa di Rubiera, Smeg di Guastalla, Immergas di Lentigione, ReViFa di Fabbrico, Nem di Quattro Castella, Mbm di Luzzara, Corisit...
23 settembre, 20220REGGIO EMILIA - L'industria manifatturiera reggiana è molto più in salute di come ce la immaginiamo. La considerazione forse non è valida per tutti i settori, ma vale sicuramente per quello metalmeccanico, che rappresenta la forza trainante dell'economia reggiana in termini di ricavi, esportazioni e occupazione.Prima i fermi...
8 aprile, 20220REGGIO EMILIA - "La guerra distrugge, mentre i lavoratori creano". Lo ha detto questa mattina il neo segretario della Fiom-Cgil, Michele De Palma, tra i partecipanti dell'assemblea generale dei metalmeccanici reggiani."Abbiamo bisogno di investire sul salario delle persone e sulla stabilizzazione dei rapporti di lavoro - ha detto De...
9 giugno, 20200CAVRIAGO (Reggio Emilia) - "Questo trasferimento in realtà è un licenziamento mascherato - le parole di Simone Vecchi, segretario Fiom-Cgil Reggio Emilia - L'obiettivo è quello di peggiorare le condizioni dei lavoratori, allungare in un'ora-due il trasferimento verso il luogo di lavoro per indurre alle dimissioni, fare in modo...
8 aprile, 20200REGGIOLO (Reggio Emilia) - Fumata bianca. Comer ha accettato la maggior parte delle richieste che erano state avanzate da lavoratori e sindacati che hanno, consequenzialmente, fatto rientrare lo stato di agitazione che era stato aperto dopo che l'azienda reggiolese aveva fatto pervenire le convocazioni per un rientro al lavoro dal 6...