26 luglio, 20250CASINA (Reggio Emilia) - Ad accogliere il cardinale Bagnasco a Casina c'erano l'arcivescovo di Reggio monsignor Giacomo Morandi, il parroco del paese don Marcello Mantellini, il sindaco Stefano Costi, tanta gente e la banda di Viano che ha intonato inni religiosi. L'ex presidente della Cei, non si è sottratto alle domande...
24 febbraio, 20250ALBINEA (Reggio Emilia) - “Oltre duemila reggiani si affidano ogni anno alle cure palliative. E i numeri sono in netta e costante crescita. Il suicidio medicalmente assistito? Anche nella nostra regione da tempo è possibile accedere a questa procedura”. Lo ha rivelato Simone Storani (responsabile Area Centro del Dipartimento...
21 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Cure palliative, dichiarazione anticipata di trattamento, fine vita. Sono i temi, quanto mai di attualità, che Anp-Cia Reggio ha messo al centro di una conferenza - organizzata insieme a Ausl Reggio - che si terrà sabato mattina nella sala convegni della ‘Cantina Albinea Canali’ a Reggio Emilia.
“Abbiamo deciso...
18 aprile, 20240BOLOGNA - Il Governo ha depositato al Tar un ricorso contro l'Emilia-Romagna per chiedere l'annullamento delle due delibere della Giunta regionale sul suicidio medicalmente assistito.
A renderlo noto la Consigliera regionale Valentina Castaldini, che ha fatto sapere come il 12 aprile il Ministero della Salute e la Presidenza del...
22 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Anche se si parla sempre di dignità della persona nella sofferenza e anche nella morte e di diritto alla scelta, le espressioni utilizzate sono diverse perchè diversi sono gli strumenti. Da gennaio 2018 è entrata in vigore la possibilità del testamento biologico: è una norma che permette di stabilire volontariamente...
19 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Garantire l'attuazione della sentenza della Corte Costituzionale che ha di fatto legalizzato in Italia il suicidio assistito. Servono a questo due strumenti di cui si è dotata la Regione Emilia-Romagna. Il primo è previsto dalla delibera regionale che ha istituito un comitato etico territoriale per valutare le...
18 febbraio, 20240BOLOGNA - “La delibera della Giunta sul fine vita è pienamente valida”. Così l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini sul tema del fine vita e sulla delibera di via Aldo Moro che consente il suicidio assistito “Come sempre in questi casi- prosegue- valuteremo le osservazioni formali contenute nel...
2 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Il fine vita è un tema tornato al centro del dibattito politico e che riguarda i diritti dei cittadini e dei pazienti. La trasmissione "Il medico e il cittadino" ha affrontato l'argomento e illustrato le attività dello sportello "Scegliere".Il testamento biologico e il fine vita, la legge 219 del 2017 che ha...
22 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Anche nella nostra città si firma per la proposta di legge regionale sul suicidio assistito. L'obiettivo della raccolta, promossa dall'associazione Luca Coscioni, è di arrivare a 5mila firme di residenti in Emilia Romagna. E' iniziata da 3-4 settimane e proseguirà ancora per 5 mesi: al momento sono state...
30 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Enrico Bini, primo cittadino di Castelnovo Monti, è l'unico sindaco sindaco reggiano ad aver firmato la richiesta di un referendum popolare sul fine vita. Nella nostra provincia sono state già raccolte più di 4000 adesioni. Si sono mossi soprattutto, ma non solo, gli esponenti di Più Europa che da giugno hanno...