21 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Originario di Campagnola, Luciano Manicardi è stato priore della comunità monastica di Bose per cinque anni fino al 2022. Al Teatro Valli ha partecipato all'incontro di presentazione del libro 'Lolita, Teheran e Noi'. Una riflessione partita da 'Leggere Lolita a Teheran', opera pubblicata 20 anni fa da Azar Nafisi...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Finalmente Domenica, la rassegna di incontri con scrittori, storici, filosofi a cura della Fondazione I Teatri riparte domenica 21 settembre. Appuntamento alle 11 nella Sala Specchi del Valli con Emanuele Trevi, Luciano Manicardi e Claudia Mazzucato e il loro "Lolita, Teheran e noi".Esattamente vent’anni fa, la...
28 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Lo psichiatra di fama mondiale Vittorino Andreoli domenica 2 marzo alle 11 a Finalmente Domenica, in dialogo con Daniele Francesconi, si interroga sull’ira, sentimento che dall’alba del mondo caratterizza l’essere umano. Lo farà a partire dal suo libro “L’ira funesta” (Solferino 2025): l’incontro...
1 marzo, 20240REGGIO EMILIA - In Piccoli miracoli e altri tradimenti, nuova raccolta di dodici racconti di Valeria Parrella (edito da Feltrinelli), che l’autrice presenterà a Finalmente Domenica del 3 marzo, nella Sala della Specchi del Teatro Municipale Valli, i personaggi si muovono e si agitano dentro confini di dolore e irrequietezza. In...
1 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Dall’omonimo film di Mario Monicelli, scritto con Benvenuti, De Bernardi, Pinelli, Zapponi, ha origine la commedia musicale "Il Marchese del Grillo" di Gianni Clementi con musiche originali composte da Emanuele Friello e la regia di Massimo Romeo Piparo, prodotto dal Teatro Sistina di Roma.Ambientata nella Roma...
25 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Finalmente Domenica, la rassegna alla Sala degli Specchi del teatro Valli, domenica 26 febbraio alle 11 accoglie Beatrice Cristalli formatrice e linguista, autrice del libro "Parla bene pensa bene" per riflettere sul valore di un linguaggio moderno in continua evoluzione.Le parole saranno, infatti, al centro...
31 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Ricomincia il 6 febbraio "Finalmente domenica", una delle rassegne reggiane più partecipate, che porta in città scrittori, intellettuali, attori e giornalisti. In calendario ci sono nove appuntamenti. Domenica prossima, al consueto orario delle 11, l'ospite in programma è Luigino Bruni, economista e storico del...
6 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Platone, la necessità della politica. Si intitola così l'ultimo libro del professor Carlo Galli, che si è dato il compito di rileggere il più grande filosofo di tutti i tempi, in particolare il dialogo La Repubblica. Un classico di potenza inesauribile, che ci insegna come porre problemi servendosi non solo di...
11 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Domenica 14 marzo febbraio, alle 11, in diretta streaming gratuita su www.iteatri.re.it, sul canale youtube e sulla pagina facebook della Fondazione I Teatri torna Finalmente Domenica con Claudia Bianchi, professoressa di Filosofia del linguaggio che parlerà di “Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio”, che...
25 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Torna, in streaming e gratuito, l'appuntamento con "Finalmente domenica" della Fondazione I Teatri. Il 28 febbraio alle 11 sul canale youtube e sulla pagina Facebook della Fondazione, e su www.iteatri.it, Paolo Naso presenta il suo libro “Martin Luther King. Una storia americana” (Laterza, 2011), in dialogo con Bruno...