1 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Archiviata la pausa estiva e in attesa della grande mostra dedicata a Margaret Bourke-White prevista per ottobre, la Fondazione Palazzo Magnani riprende la programmazione culturale con alcuni importanti appuntamenti dedicati alla ricerca filosofica.Grazia alla collaborazione con il Comune e con Unimore, la città...
5 maggio, 20250Servizio Tg Reggio
di Francesco Galli
SCANDIANO (Reggio Emilia) - Musica, letteratura, filosofia, arti circensi, disegno dal vivo, solidarietà ed enogastronomia. Nelle piazze di Scandiano torna il FestivaLove dal 30 maggio al primo giugno. Il programma - che si sviluppa sul fil rouge dell'amore e dell'Orlando Innamorato di Matteo...
5 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Sabato 7 ottobre a Palazzo dei Musei nell’ambito della mostra “Parliamo ancora di me. Zavattini tra parola e immagine”, prende il via il ciclo di incontri “Zavattini Lectures: incontri e dialoghi su Cesare Zavattini”, una rassegna di 7 appuntamenti per riflettere la poliedricità degli interessi e...
18 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Storia e politica con i riflessi di natura economica e sociale. Sono gli argomenti su cui si concentra l'offerta culturale e formativa della Libera Università Popolare di Reggio Emilia, nata nel 2011 niziativa della Associazione Laboratorio delle Idee.Due i corsi attivati durante ogni anno accademico. nell'anno...
6 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Platone, la necessità della politica. Si intitola così l'ultimo libro del professor Carlo Galli, che si è dato il compito di rileggere il più grande filosofo di tutti i tempi, in particolare il dialogo La Repubblica. Un classico di potenza inesauribile, che ci insegna come porre problemi servendosi non solo di...
28 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Continuano a rinnovarsi le proposte del portale eventi del Comune di Reggio, che dall'inizio della pandemia tiene compagnia ai reggiani. Dopo il tema In genere, da questa settimana si parla di curiosità, attraverso i vari linguaggi della cultura: giochi di squadra, filosofia, fotografia, teatro, poesia e...
11 aprile, 20210FIRENZE - Elena Pulcini è morta a 71 anni d'età, uccisa dal Covid in un letto dell'ospedale Santa Maria Nuova di Firenze. Professore ordinario di filosofia dell'Università di Firenze, era in pensione dall'1 novembre scorso. E' stata una delle prime autorevoli voci della nostra rubrica Donne d'Emilia. Vi riproponiamo la sua...