14 settembre, 20210MILANO - Si chiama “Gli Amigos” il nuovo mediometraggio di Paolo Genovese che è stato presentato oggi al Notorius Cinema Gloria di Milano, alla presenza del regista, dell’attore Stefano Fresi e del Presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli. Sì, perchè è proprio lui, il re dei formaggi, il filo conduttore e...
11 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Regia di Luca Guardavascio, musiche di Francesco Baccini. La vita di Fabrizio Maiello, il cadelboschese che ha stabilito il record mondiale di palleggi, diventerà un film.Ieri sera davanti al carcere di via Settembrini, Maiello ha palleggiato per un chilometro e cento metri battendo il suo stesso primato...
31 luglio, 20210CORREGGIO (Reggio Emilia) - Bataclan, il cortometraggio scritto e diretto dal regista e sceneggiatore reggiano Emanuele Aldrovandi, ha rappresentato la gemma dell'edizione 2021 di You make me Film, la rassegna promossa dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con l'associazione culturale Cinecomio.Bataclan è dedicato...
24 luglio, 20210SCANDIANO (Reggio Emilia) - Trionfatore alla 66esima edizione degli Oscar del cinema italiano con ben sette David di Donatello conquistati, "Volevo nascondermi" di Giorgio Diritti, coprodotto da TrMedia, è uno dei film italiani più premiati della stagione cinematografica.Verrà proiettato lunedì sera alle 21,30 nel cortile della...
26 marzo, 20210GUALTIERI (Reggio Emilia) - Sono ben 15 le candidature ai David di Donatello per Il film "Volevo nascondermi" di Giorgio Diritti, l'intensa storia sulla vita del pittore Antonio Ligabue. Tra queste, Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatura originale, Miglior autore della fotografia, Miglior canzone originale per Invisible...
7 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Ha al centro la figura di Nilde Iotti uno degli eventi speciali all Mostra del Cinema di Venezia. La presentazione del docufilm "Il tempo delle donne", dedicato all'esponente politica nata cent'anni fa, è nel programma di oggi lunedì 7 settembre, nell'ambito delle Giornate degli Autori.La voce narrante è di Paola...
30 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Esce nelle sale cinematografiche e sulle piattaforme on demand il film "si muore solo da vivi", film del veronese Alberto Rizzi ambientato nella Bassa reggiana dopo il sisma del 2012."E' un omaggio alla gente emiliana che non si è fatta affliggere dal terremoto, ma è ripartita - ha spiegato il regista - E' una...
29 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Torna il cinema estivo nell'arena di via Samarotto. Sette giorni su sette, da mercoledì 8 luglio fino al 6 settembre grandi film per tenere compagnia a chi resterà in città. Le proiezione nel mese di luglio inizieranno alle 21,30. Invariati i prezzi dei biglietti (6 euro quello intero e 4,50, l’ingresso ridotto) che...
27 giugno, 20200SCANDIANO (Reggio Emilia) - Anche nel paese dei Boiardo il Covid non ferma il cinema sotto le stelle, la rassegna 2020 è stata organizzata con grande attenzione alle misure di contingentamento e di prevenzione. La cornice resta quella del cortile della Rocca, fulcro del ricco cartellone estivo annunciato nei giorni scorsi dal...
26 maggio, 20200BOLOGNA – Il mondo del cinema e delle produzioni televisive ha trovato in Emilia Romagna una nuova casa. Lo confermano anche i nuovi investimenti del Fondo per l’Audiovisivo gestito dall’Emilia-Romagna Film Commission, che sostiene nel 2020 17 progetti cinematografici: 7 documentari, 5 opere televisive, 3 lungometraggi, 2...