4 settembre, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - La stazione, l’argine, il Po. Fecero da set per l’iconica scena di un film della saga guareschiana di 70 anni fa in cui Don Camillo e Peppone si rincorrono in bicicletta nella loro eterna contrapposizione collocata nell’immediato dopoguerra e rimasta però ben viva nell’immaginario collettivo....
17 giugno, 20250REGGIO EMILIA - A Cristiano Travaglioli è stato assegnato il Nastro D'argento per un doppio riconoscimento: il montaggio di Parthenope di Paolo Sorrentino e di Familia di Francesco Costabile.Il reggiano Travaglioli è tra i montatori più stimati del nostro cinema. Collaboratore storico di Paolo Sorrentino, con cui ha firmato anche...
9 maggio, 20250Arriva nelle sale italiane l'8 maggio, distribuito da 01 Distribution, "MalAmore", l'opera prima di Francesca Schirru che si preannuncia come un'intensa esplorazione delle passioni umane più contrastanti. Il film si propone di andare oltre il semplice intrattenimento, cercando di stimolare una riflessione profonda pur mantenendo un...
2 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Gli amanti del cinema non possono perdersi uno dei due appuntamenti in programma domenica 6 aprile con ospite Silvio Soldini. Il regista farà tappa ad Albinea e a Reggio per per presentare il suo ultimo film, Le assaggiatrici, ispirato alla storia di una donna che per oltre due anni usata dalle SS per controllare che il...
24 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Tra le iniziative di Fondazione I Teatri con la collaborazione del Comune di Reggio per ricordare i 100 anni di Romolo Valli, mercoledì 26 febbraio, alle ore 20.30, alla Sala degli Specchi del Teatro Municipale sarà proiettato il film di Luchino Visconti “Morte a Venezia”.
Tratto dal racconto di Thomas Mann,...
3 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "La valle ferita. Torrente Enza, tra dissesto idrogeologico e crisi climatica" è il docufilm di Alessandro Scillitani che propone una seria riflessione sul tema della fragilità della Val d'Enza, minacciata da scelte ambientali sbagliate, dal dissesto idrogeologico e dalla crisi climatica. "Nelle mie opere c'è sempre...
17 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - C'è il reggiano Andrea Gherpelli nel cast del film "L'Abbaglio", in uscita domani. "C'è tanta Sicilia, c'è l'accoglienza dei siciliani e c'è questo divario sociale che era fortissimo ai tempi", spiega l'attore in collegamento con la trasmissione Buongiorno Reggio.Sono ambientate nel 1860, in Sicilia, le pagine di...
21 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Il ragazzo dai pantaloni rosa, film che il Cinema Rosebud propone nell'ambito del progetto "L'Officina Visionaria", sta riscontrando un grande successo tra le scuole superiori di Reggio e del territorio e ha innescato un passaparola tra studenti e docenti che porta al cinema sempre più classi. Le proiezioni...
11 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Un film di cui c'era bisogno. Almeno a giudicare dall'accoglienza avuta ieri sera al Rosebud di Reggio Emilia dal regista Andrea Segre e dal protagonista Elio Germano, al termine della proiezione di "Berlinguer - La grande ambizione". Cinema tutto esaurito, e in sala anche il sindaco Massari, per vedere come è stata...
5 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Il 7 febbraio 2025 Romolo Valli avrebbe compiuto 100 anni. La sua città natale, Reggio Emilia, e la Fondazione I Teatri, che gestisce il Teatro Municipale a lui intitolato, dopo la prematura e improvvisa morte nel 1980, gli dedicheranno una serie di iniziative e di eventi nel corso del 2025, per ricordare la vita e...