24 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Venerdì 21 febbraio alle 21 torna La Notte dei Racconti, da Reggio un invito all’Italia, all’Europa, al mondo, a ritrovarsi, adulti e bambini, per raccontare e raccontarsi storie. “Tutto è possibile | Orme di fiaba” è il tema di questa edizione, che segna la prima tappa di avvicinamento a Reggionarra 2025,...
20 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Com'erano, da bambini, i cattivi delle fiabe? E perché sono diventati così? Il comico, scrittore, attore e cantautore Dario Vergassola approda per la prima volta al teatro ragazzi, ponendosi queste domande: nasce così "Malefici", musical per famiglie e bambini dai 4 anni in su, uno spettacolo per riflettere perché gli...
30 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Giovedì 1 dicembre alle 18 alla libreria.coop All'Arco ci sarà un "mini spettacolo fiabesco" con la presentazione di "Fiabe magiche da recitare" di Isabelle Adriani, nella nuova versione natalizia edita da Incontri.Isabelle Adriani è laureata in storia, è giornalista professionista ed esperta di fiabe. Ha...
15 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Niente Reggionarra. La colpa, ovviamente, è della pandemia da coronavirus. La manifestazione tanto amata dalle famiglie reggiane avrebbe dovuto animare la città dal 15 al 17 maggio. Impossibile riempire le piazze e i cortili, né di voci, né di storie, né di sorrisi. Non ancora.Reggionarra prosegue online sul...
4 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Tutti chiusi dentro le mura delle proprie abitazioni, ma tutti uniti insieme sul web. Insegnati, genitori, attori, sportivi, narratori e membri del network di Reggio Children hanno dato vita ad una "Notte dei Racconti" del tutto speciale. L'isolamento a cui il coronavirus ha costretto quasi la metà della popolazione...