6 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Reggio si prepara a festeggiare il 228esimo anniversario del primo Tricolore. Le celebrazioni ufficiali cominceranno come di consueto domani - 7 gennaio - alle 9.30 con la suonata a distesa della Campana Civica, quale segnale di apertura. Poi alle 9.45 in Piazza Prampolini l'inizio della cerimonia alla presenza delle...
30 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Le persone di origini albanesi residenti in provincia di Reggio sono quasi 6.000, ma se si considerano coloro che hanno acquisito la cittadinanza italiana la quota quasi raddoppia. Una comunità rappresentata dalla associazione Shquiponja che significa Aquila, il simbolo nazionale
"Siamo molto orgogliosi dei nostri...
6 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Reggio si prepara a festeggiare il 7 gennaio 2024, la giornata nazionale della Bandiera e il 227° anniversario della nascita del Primo Tricolore con il saluto video di Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo. Alla celebrazione interverrà, per la lectio magistralis al teatro Valli, anche Ezio Mauro,...
22 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Una celebrazione per la festa del Tricolore il 7 gennaio che non smette di creare reazioni e polemiche. Tutto ruota attorno alla presenza istituzionale in rappresentanza del Governo che, ora è certo, sarà un Ministro. Proprio ieri la richiesta in tal senso del sindaco di Reggio, Luca Vecchi per evitare che una...
11 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Ha suscitato profondo cordoglio anche nella nostra città la notizia della morte del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli che proprio da rappresentante dell'istituzione comunitaria fu ospite a Reggio il 7 gennaio 2020 in occasione della Festa della bandiera ricevendo dalle mani del sindaco Vecchi il Primo...
9 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Forse la paura di contrarre il virus, forse impegni istituzionali, forse la voglia di prendersi qualche giorno di vacanza proprio in coincidenza con il 7 gennaio o magari qualcos'altro. Fatto sta che erano parecchi i volti illustri della politica assenti in piazza Prampolini, in sala del Tricolore e al teatro Valli...
8 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Entrato nel corpo della Marina Militare solamente lo scorso settembre, il 24enne di Sant'Ilario Andrea Carpi, marinaio comune di seconda classe, ha già avuto una grossa responsabilità: portare ed issare il Tricolore in apertura della manifestazione per il 225° della bandiera, il momento forse più suggestivo....
8 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - La festa del 7 gennaio ricorda non soltanto il compleanno della nostra bandiera, ma diventa ogni anno l'occasione per riaffermare i valori su cui fondano parole che soprattutto negli ultimi tempi sono state utilizzate non sempre a proposito. Molti di questi termini si rifanno ai tre mots della rivoluzione francese:...
7 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - L'inno nazionale eseguito dalla prestigiosa Banda Musicale della Polizia di Stato e poi illustrato dallo storico Michele D'Andrea, ha emozionato la platea del Teatro Valli. La cerimonia ha vissuto il suo momento centrale con l'intervento dell'ospite d'onore della giornata, il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi...
7 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il lancio dall'elicottero sopra il centro storico, quando uno dei due militari della Brigata Paracadutisti della Folgore, ha dispiegato un Tricolore di 150 metri quadrati. L'arrivo, pochi minuti dopo, esattamente in piazza Prampolini. Si sono aperte così le celebrazioni del 225esimo anniversario della nascita del...