20 maggio, 20250REGGIO EMILIA - La chiusura del passaggio a livello di via Emilia Ospizio, come gli altri a raso in città, provoca spesso ingorghi e code, oltre a un significativo aumento dei gas di scarico dei veicoli nell'aria, senza contare l'eventuale allungamento dei tempi di percorrenze per i mezzi delle forze dell'ordine e del soccorso. Per...
18 febbraio, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - Con la messa in funzione del nuovo ascensore, è stata completata oggi la riqualificazione della stazione di Guastalla, a servizio delle linee Reggio Emilia-Guastalla e Parma-Suzzara, gestita da Fer - Ferrovie dell'Emilia-Romagna. Si tratta, spiega la Regione, dell'ultimo tassello di un programma di...
18 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Tre operai addetti alla manutenzione della linea ferroviaria dell'alta velocità sono rimasti feriti, mentre stavano completando alcune manovre. E' accaduto intorno alle 4.30 in un cantiere in via Azzari, tra Cella e Campegine. I tre sono dipendenti di un'azienda appaltatrice di Rfi specializzata nello svolgimento di...
22 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Il Comitato Mobilità Sostenibile Reggio-Ciano augura buon lavoro al nuovo Presidente Michele De Pascale sperando che la nuova Giunta Regionale ponga una giusta attenzione al Trasporto Pubblico del nostro Territorio.La Giunta Regionale De Pascale dovrà affrontare, rapidamente, tra le priorità di Reggio Emilia e...
14 settembre, 20240NOVELLARA (Reggio Emilia) - Una voce registrata fornisce ai viaggiatori le indicazioni del caso. Da ieri pomeriggio il tratto tra Bagnolo e Guastalla, lungo la ferrovia locale Reggio-Guastalla, è fuori uso. Restano infatti da risolvere i danni provocati dal treno regionale che ieri alle 15.40, mentre era diretto a Reggio, a 150 metri...
31 luglio, 20240PARMA – È stato riaperto come da programma, alle 6.30 di questa mattina, il secondo binario fra le stazioni di Parma e Sant’Ilario d’Enza danneggiato dallo svio di un treno merci di una società privata, avvenuto lo scorso 11 luglio in prossimità della stazione di Parma. Come richiesto dalle norme i treni percorreranno...
21 maggio, 20241CAVRIAGO (Reggio Emilia) - L'ennesimo problema sulla linea ferroviaria Reggio - Ciano ha riguardato la corsa che sarebbe dovuta partire alle 6.34 da Ciano, la più utilizzata dagli studenti e dai pendolari della Val d'Enza diretti nelle scuole e nelle aziende della città. Mancava il personale e il treno non è potuto partire in...
3 aprile, 20241CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Connettere lo scalo merci di Dinazzano con quello modenese situato tra Marzaglia e Dinazzano. L'infrastruttura, del costo stimato di 120 milioni di euro, sulla carta esiste dal 2012. Il progetto è stato ora rispolverato. Caldeggiato dall'Emilia-Romagna, potrebbe avviarsi verso l'iter realizzativo. Si...
3 agosto, 20230CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Nuove pensiline in arrivo alle stazioni del trasporto ferroviario locale di Casalgrande Centro e Veggia. "Dopo anni di confronto con Fer, siamo vicini alla realizzazione di due progetti importanti - afferma il sindaco Giuseppe Daviddi - si tratta di due interventi che chiuderanno l'insieme dei lavori di...
24 marzo, 20230BRESCELLO (Reggio Emilia) - Uno scalo merci intermodale, eco-logistico per usare le parole di chi sta promuovendo il progetto, per fare di Dugara, nel territorio comunale di Brescello, e di tutta la Bassa un importante nodo del traffico merci. Il tutto è stato presentato alla cittadinanza, via lettera, dall'imprenditore Claudio...