7 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Nuovi guai in Ungheria per la famiglia Pini, gli industriali valtellinesi in lizza per l'acquisizione di Ferrarini. Secondo quanto riportato dai mezzi d'informazione magiari, l'ufficio del procuratore generale della contea di Bács-Kiskun, nel sud del Paese, ha chiesto la custodia in carcere per Piero Pini e il...
1 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Nel duello per il futuro di Ferrarini, tutto il mondo agricolo si è schierato pubblicamente a favore della proposta del gruppo Bonterre. Perché un appoggio aperto a una delle due proposte in campo e tanta freddezza verso il gruppo Pini di Sondrio? Lo abbiamo chiesto ad Antenore Cervi, presidente dell'Associazione...
13 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Parliamo di nuovo del gruppo agroalimentare Ferrarini e delle due offerte per l'acquisto al centro di una battaglia arrivata a livello europeo. Oggi a Tg Reggio parla il vertice di Bonterre che critica la partecipazione nella cordata opposta di un soggetto pubblico.
***
In queste settimane molto si è scritto sulle...
10 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Ora la vicenda legata alla vendita del gruppo Ferrarini sulla quale incombe adesso una possibile istruttoria europea per aiuti di Stato. Sotto accusa la partecipazione in una delle due cordate interessate di Amco, che è controllata interamente dal Ministero delle Finanze.
***
Adesso anche l'Europa si occupa della...
4 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Il Codacons presenterà un esposto all'autorità nazionale anticorruzione sulla vicenda Ferrarini e chiede al Governo di attivarsi con urgenza a tutela del Made in Italy. L'associazione dei consumatori interviene dopo che il gruppo reggiano dell'agroalimentare ha presentato in tribunale a Reggio la nuova proposta di...
14 agosto, 20200BOLOGNA - La proposta di concordato preventivo per Ferrarini Spa presentata dal gruppo Bonterre con il sostegno di Intesa San Paolo e Unicredit, concorrente al piano della famiglia e del gruppo Pini, coglie la "benedizione" dell'assessore regionale all'agricoltura, il reggiano Alessio Mammi: "Rispetto i compiti e le prerogative di chi...
12 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Sulla proposta della cordata interviene Giuliano Carletti, amministratore delegato di Bonterre-Grandi Salumifici Italiani: “La nostra offerta rappresenta non solo un approccio responsabile verso l’azienda e i creditori sociali, ma la premessa per realizzare un piano industriale di successo per preservare e...
7 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Che fine hanno fatto i 37 milioni - euro più euro meno - che Lina Botti, vedova di Lauro Ferrarini, ha incassato tra il 2012 e la fine del 2018 per la vendita della villa di Rivaltella? Leggendo le 135 pagine della perizia sui patrimoni personali di amministratori ed ex amministratori di Ferrarini spa, è...
31 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Supera i 560 milioni di euro l'indebitamento complessivo delle tre aziende del gruppo Ferrarini. Le proposte di concordato preventivo che saranno sottoposte ai creditori prevedono il pagamento di circa un terzo di questi debiti.
***
Tre concordati, un passivo complessivo di 563 milioni di euro. Il salvataggio del...
16 marzo, 20200REGGIO EMILIA - I soggetti interessati a Vismara stanno speculando su un peggioramento della situazione dell'azienda, in modo da poterla acquisire con minore impegno economico: a scriverlo, nell'ultima relazione per il tribunale, è il presidente Lucio Ferrarini, che motiva così la decisione di presentare una proposta di concordato che...