20 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Dopo 20 giorni di detenzione preventiva in Spagna, sono usciti dal carcere i fratelli Piero e Mario Pini, imprenditori rispettivamente di 66 e 70 anni, arrestati con l'accusa di aver commesso abusi sessuali su una donna che lavorava in un'azienda di loro proprietà e di reati contro i lavoratori. Piero Pini è il padre di...
3 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Arresto e carcere preventivo in Spagna per gli imprenditori Piero e Mario Pini, fratelli rispettivamente di 66 e 70 anni: entrambi sono accusati di aver commesso abusi sessuali e reati contro i lavoratori.
Piero Pini é il padre di Roberto, amministratore unico di Pini Italia Srl, la società che lo scorso aprile ha...
24 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Un'eventuale insolvenza di Vismara avrebbe ricadute pesanti su Ferrarini, ma la disponibilità di Pini a un'ulteriore ricapitalizzazione dell'azienda di Rivaltella permette di scongiurare il rischio che il concordato salti. Lo si legge nel decreto con cui la sezione fallimentare del Tribunale di Reggio ha omologato...
13 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Dopo 70 anni non sarà più la famiglia a guidare l'azienda di Rivaltella fondata nel 1956 dal cavalier Lucio Ferrarini e che oggi conta circa 500 dipendenti, ma il gruppo valtellinese Pini. Lo ha stabilito la sentenza del collegio dei giudici, presidente Parisoli a latere Boiardi e Niccolò Stanzani, che ha approvato...
1 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Dalle pagine del Sole24Ore Roberto Pini, amministratore delegato dell'omonimo gruppo del settore salumi, ha ribadito la volontà di realizzare nel reggiano uno stabilimento di 40mila metri quadrati coperti dove "produrremo salami a marchio Ferrarini: se qualcosa andrà storto, produrremo salumi a marchio Pini". Così...
9 marzo, 20231REGGIO EMILIA - La quota di controllo di Ferrarini spa non fa più capo alla famiglia Ferrarini. Nei giorni scorsi l'80% del capitale sociale dell'azienda è stato ceduto. Non al gruppo Pini, però, o meglio non ancora. Il piano concordatario approvato dai creditori prevede che l'azienda di Rivaltella sia acquisita dal colosso...
2 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Stamattina in Tribunale a Reggio l'udienza di omologa del concordato dell'azienda Ferrarini. Davanti al Giudice Delegato Stanzani Maserati, sono stati passati in rassegna diversi punti di natura tecnica, tra cui la verifica sulle avvenute notifiche alle centinaia di creditori dissenzienti (il Tribunale ha interpretato...
7 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Il concordato Vismara, omologato dal Tribunale di Reggio nell'aprile 2021, torna in discussione. Il Tribunale di Lecco ha infatti respinto l'istanza presentata dall'azienda per la sospensione della provvisoria esecutività di un decreto ingiuntivo di Intesa Sanpaolo per il pagamento di 13,25 milioni di euro. La somma...
22 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Un folto gruppo di dipendenti di Vismara, azienda del gruppo Ferrarini con sede a Casatenovo, in provincia di Lecco, ha manifestato questa mattina a Milano davanti alla sede di Intesa Sanpaolo. I lavoratori protestano contro l'azione legale promossa dall'istituto di credito, che ha ottenuto dal Tribunale un decreto...
23 novembre, 20222REGGIO EMILIA - Il Tribunale di Reggio, su richiesta di Intesa Sanpaolo, ha annullato l'atto con cui alcuni membri della famiglia Ferrarini hanno venduto taluni beni immobili a Vezzano. Gli immobili, ha stabilito il giudice di primo grado, erano tra quelli posti a garanzia di 49 milioni di prestiti erogati a società della famiglia...