16 luglio, 20250BRESCELLO (Reggio Emilia) - I primi treni elettrici saranno in circolazione a breve per la necessaria fase di collaudo. Per il definitivo addio ai locomotori alimentati a diesel occorrerà invece attendere i primi mesi del 2026. A quel punto i passeggeri viaggeranno a emissioni zero sui treni della Parma-Suzzara. L'elettrificazione...
7 febbraio, 20250BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Chiedi tre, porti a casa uno. Abbastanza per considerare l'esito della partita una vittoria. Stiamo parlando della linea ferroviaria Reggio-Guastalla e delle fermate soppresse alla stazione di Pieve Rossa, nelle campagne tra Bagnolo e Novellara. Dal 7 gennaio, alla riapertura delle scuole, niente più...
5 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Per ora ci sono i disagi. Da martedì 7 gennaio i treni della linea Reggio-Guastalla non fermeranno più a Pieve Rossa e a Pratofontana, mentre a San Giovanni e a San Giacomo resteranno tre soste in concomitanza con le corse di punta in partenza da Reggio - alle 6.43, alle 13.19 e alle 18.37 - e da Guastalla - alle...
4 gennaio, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - La soppressione di quattro fermate sulla Reggio-Guastalla decisa da Trenitalia Tper e Fer a metà anno scolastico - San Giacomo e San Giovanni, dove ci saranno corse parziali; Pieve Rossa e Pratofontana, senza alcun servizio dal 7 gennaio - colpisce gli utenti e scuote la politica. In ballo c'è il futuro...
13 settembre, 20240NOVELLARA (Reggio Emilia) - Un treno regionale della linea Reggio-Guastalla era in ingresso in stazione a Novellara quando, per cause al vaglio, è fuoriuscito dai binari con le prime due ruote del carrello anteriore. Il tutto si è verificato intorno alle 15.40 odierne: a bordo del convoglio, in quel momento, c'erano 8 persone, oltre a...
28 febbraio, 20241REGGIO EMILIA - Ritardi per buona parte della mattinata sulla linea ferroviaria regionale Reggio-Ciano che collega la città a Canossa e alla Val d'Enza e utilizzata in particolare da studenti e pendolari.Su sei treni in circolazione, quattro hanno registrato dei ritardi con una media di 40 minuti. Due treni sono stati soppressi e...
6 ottobre, 20230BIBBIANO (Reggio Emilia) - Partecipata assemblea ieri sera sui problemi della linea ferroviaria locale Reggio - Ciano, con la partecipazione del direttore di Fer Masola e dell'assessore regionale ai trasporti Corsini. E' stata anche l'occasione per affrontare la questione legata alla circolazione, senza tutte le autorizzazioni...
5 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Trentamila euro: è l'importo della multa che dovrà pagare Fer per la circolazione dei convogli a trazione elettrica senza la necessaria autorizzazione. Una sanzione amministrativa che è stata comminata dall'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie. Una questione sollevata dal sindaco di Bagnolo Gianluca...
4 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Si acuisce lo scontro sui ritardi continui sulla linea Fer locali. E' scontro tra l'Agenzia per la sicurezza delle ferrovie, Fer e il sindaco di Bagnolo Gianluca Paoli che per primo cercato di capire il motivo dei disagi. Ora, le accuse si spostano sui convogli elettrici attivati senza le necessari...
18 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Da domani il servizio di Tper sulle linee Reggio Emilia - Sassuolo, Reggio Emilia - Guastalla e Reggio Emilia - Ciano sarà effettuato con i treni diesel.La sostituzione dei più moderni convogli elettrici è temporanea e necessaria per consentire a Fer, gestore dell'infrastruttura, di eseguire lavori di completamento...