29 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Il contrasto alla violenza di genere al centro dell'incontro promosso dalla Questura che ha aperto la rassegna "Conoscersi per comprendersi. La polizia tra le persone". Nei primi sei mesi del 2024, rispetto al 2023, aumentati maltrattamenti e violenze sessuali. In crescita gli ammonimenti del Questore per stalking.Si...
13 marzo, 20240REGGIO EMILIA - "Stop ai femminicidi". Un appello chiaro che lanciano parrucchieri ed estetiste associati a Cna Reggio. L'iniziativa, promossa da Viller Poli e Andrea Guerrieri, ha visto il coinvolgimento di 74 realtà a livello provinciale, i cui titolari sono determinati a contribuire a un cambio di mentalità e a una maggiore...
27 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Reggio ha voluto andare oltre questa straordinaria piazza, la piazza del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. In sala del Tricolore, casa ideale di tutti i cittadini reggiani, i consiglieri hanno letto ad uno ad uno i nomi delle donne uccise nel 2023 in Italia. La decisione è...
20 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Siamo ancora una volta di fronte alla notizia di un femminicidio. Si deve proclamare forte e scrivere questa parola: femminicidio! Perché questo è.Il femminicidio è l’uccisione di una donna in quanto donna che, nella maggioranza dei casi, avviene per mano del partner o dell’ex partner, all’interno dunque...
2 luglio, 20230SCANDIANO (Reggio Emilia) - Tante persone ieri sera hanno preso parte alla quinta edizione del Gran Galà della donne, una manifestazione organizzata ogni anno per donare il ricavato ai famigliari di una vittima di femminicidio. Diversi gli interlocutori: rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell'ordine, dell'Ausl, avvocate...
8 marzo, 20230REGGIO EMILIA - In occasione della festa dell'8 marzo, la polizia di Stato ha allestito in piazza Prampolini un gazebo nell'ambito della campagna contro la violenza sulle donne. Erano presenti questa mattina il procuratore capo Calogero Gaetano Paci, il sindaco Luca Vecchi e le rappresentanti dell'associazione "Non da sola".La...
3 maggio, 20220SANT'ILARIO (Reggio Emilia) - Nella cornice del tradizionale campo scout di San Giorgio, che ha visto come location il parco San Rocco che ha riunito tutti i gruppi della sezione di Reggio Emilia del Cngei, si è tenuto per i ragazzi tra i 14 e i 16 anni un incontro con la dottoressa Maria Rosaria Palmigiano, psicologa, psicoterapeuta e...
15 ottobre, 20210MODENA - Dopo il seminario tenutosi a Modena lo scorso 20 settembre sul tema “due anni di codice rosso, metodi di contrasto alla violenza di genere”, organizzato dalla segreteria provinciale Siulp della polizia di Stato di Modena e la segreteria regionale Usmia Carabinieri dell’Emilia-Romagna, la deputata Stefania Ascari (M5S) ha...
25 novembre, 20201BOLOGNA - Si celebra oggi, in tutto il mondo, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. A tal riguardo, la polizia di Stato ha reso noti i dati di una ricerca realizzata dalla direzione centrale della polizia criminale.Dal 9 agosto 2019, giorno dell'entrata in vigore del cosiddetto "codice...
REGGIO EMILIA - In questi giorni di emergenza sanitaria molte donne vittime di violenza non riescono a chiedere aiuto o decidono di non denunciare. I nuovi contatti con l’associazione Nondasola si sono dimezzati rispetto a un trend ormai consolidato.A confermarlo la presidente Silvia Iotti: "Probabilmente le donne faticano a...