11 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Il ricordo degli eccidi nelle foibe, dell'esodo dalle terre giuliano-dalmate nel dopoguerra. E' l'obiettivo di una legge del Parlamento del 2004. Ma la rievocazione di quegli eventi ha dato luogo spesso a divisioni e strumentalizzazioni. Su invito dell'Anpi è venuto a parlarne ai chiostri di S. Pietro lo storico...
24 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Le leggi razziali del 1938 furono applicate a Reggio senza incontrare la minima resistenza e senza dar vita a forme seppur timide di solidarietà. Colpivano una comunità ebraica che, ancora nel 1861, all'Unità d'Italia, era costituita da oltre 600 persone, ma che nei 50 anni successivi era stata svuotata...
16 ottobre, 20210ROMA - Manifestazione oggi pomeriggio a Roma di solidarietà alla Cgil, dopo l’attacco squadrista di sabato scorso, e contro il fascismo. In corteo anche i leader della sinistra, di Pd e 5stelle. “Ma questa non è una piazza di parte”, ha detto dal palco il leader del sindacato Maurizio Landini, “E’ la piazza della...
7 ottobre, 20210CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - L’8 ottobre 1941 gli uomini erano a morire in guerra su fronti lontani. Davanti ai negozi di tutta Italia c’erano lunghe file per acquistare quel poco di pane, latte, pasta concessi dalle tessere annonarie. Si soffriva la fame. In questo clima a Cadelbosco Sopra esplose una protesta di donne, quasi...
29 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Nel 77° anniversario della loro fucilazione, sabato 30 gennaio - come ogni anno - Reggio ricorderà don Pasquino Borghi e gli antifascisti Ferruccio Battini, Romeo Benassi, Umberto Dodi, Dario Gaiti, Destino Giovannetti, Enrico Menozzi, Contardo Trentini ed Enrico Zambonini con una commemorazione al poligono (alle 10) e...