27 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Nella trattativa con Cgil-Cisl e Uil per il rinnovo del contratto Federfarma (la Federazione nazionale dei titolari di farmacia) ha proposto un aumento salariale per i dipendenti di 120 Euro lordi in tre anni. Una cifra respinta dalle associazioni sindacali che sono sul piede di guerra e che a Reggio, così come in...
16 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Appropriatezza e tracciabilità delle prescrizioni, riduzione dell'uso della carta. Con questi obiettivi è stato deciso, con le legge di bilancio, di dire addio alla ricetta cartacea. Dal 1° gennaio di quest’anno tutte le prescrizioni mediche devono essere redatte in modalità digitale, nel formato elettronico....
29 maggio, 20200BOLOGNA - Farmacisti convenzionati, donatori di sangue, operatori delle associazioni nel sistema delle ambulanze, taxisti, autisti di auto con conducente, sacerdoti e operatori del trasporto pubblico ferroviario e su gomma. Sono le categorie cui sarà estesa in Emilia Romagna la campagna di screening sierologici. L'obiettivo della...
5 maggio, 20200REGGIO EMILIA - L’emergenza coronavirus ha colpito anche la categoria dei farmacisti. Nasce un movimento spontaneo di neo laureati che chiede, come già fatto con i medici, la concessione dell'abilitazione con la Laurea e l'abolizione dell'esame di Stato.
***Sono stati fino ad ora più di 800 i farmacisti affetti da...