10 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Nell’ambito di una serie di controlli, i carabinieri del Nas di Parma hanno portato alla luce un caso inquietante che coinvolge tre persone residenti nel Reggiano.Tutto ruota attorno a un uso illecito e fraudolento di documentazione sanitaria per ottenere farmaci stupefacenti. Le indagini, coordinate dalla...
27 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Nella trattativa con Cgil-Cisl e Uil per il rinnovo del contratto Federfarma (la Federazione nazionale dei titolari di farmacia) ha proposto un aumento salariale per i dipendenti di 120 Euro lordi in tre anni. Una cifra respinta dalle associazioni sindacali che sono sul piede di guerra e che a Reggio, così come in...
12 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Nella puntata di questa sera, mercoledì, della nostra trasmissione Il medico e il Cittadino parleremo delle farmacie private aderenti a Federfarma. Come è cambiato il loro ruolo? Come sono cambiati i servizi per i cittadini disponibili nei presidi sanitari sul territorio? Sarà anticipato un importante...
17 settembre, 20230REGGIO EMILIA - "Psicosi? Sì, un po' sì. Non siamo ai livelli di prima ma ci sono alcune situazioni di preoccupazione legate anche alla riapertura della scuola. C'è anche qualche dottore ammalato di Covid".
Giuseppe Delfini, presidente provinciale di Federfarma, racconta di un luglio e un agosto in cui non ha venduto nemmeno un...
15 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - A Reggio apriranno quattro nuove farmacie, a Mancasale, Corte Tegge (queste prime prelazionate dal Comune), Masone e Cavazzoli (da assegnarsi tramite concorso). La Giunta ha approvato la nuova pianta organica delle farmacie della città. Vengono confermati i 52 ambiti esistenti dei quali 48 già occupati da farmacie...
30 novembre, 20220BOLOGNA - L'influenza picchia duro in questa stagione, in questo tardo autunno che già parla di Natale. Il freddo è arrivato tutto un un colpo, il meteo temperato di inizio novembre è solo un ricordo e sono sempre di più le persone, grandi e piccini, a letto la febbre. Ma un rimedio c'è, ed è la vaccinazione che è disponibile non...
5 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Dalle cooperative di Legacoop alle grandi aziende, dai Comuni alle farmacie, fino ai centri sociali, alle piccole realtà di paese e ai singoli cittadini. I reggiani non stanno con le mani in mano a guardare una popolazione che soffre sotto i bombardamenti, a tutti i livelli la nostra comunità si sta mobilitando per...
1 marzo, 20220BOLOGNA - Da oggi gli studenti asintomatici in autosorveglianza non potranno più recarsi in farmacia per fare gratis il tampone rapido dotati di richiesta del pediatra o del medico di libera scelta, dovranno andare nelle apposite strutture. La normativa nazionale ha indicato il 28 febbraio come ultimo giorno per usufruire di questa...
21 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Gratuito, a pagamento solo dai privati anzi no, gratuito ovunque. Anche la stampa del certificato verde covid 19, che è possibile richiedere in farmacia, ha registrato decisioni diverse e sollevato polemiche. In due settimane lo scenario è completamente cambiato. A innescare il caso, l'episodio avvenuto a Padova dove...
17 giugno, 20210BOLOGNA - Il primato nazionale matura su due fronti: quello delle persone fragili e quello degli Over 60. Il criterio di priorità a vaccinare chi rischia maggiormente il ricovero o il decesso per Covid ha convinto gli emiliano-romagnoli, tanto da non far registrare – come invece in altre regioni – una flessione nella volontà di...