18 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Parliamo ancora degli effetti dell'obbligo di Green pass nei luoghi di lavoro. Siamo al terzo giorno dall'entrata in vigore di questa misura. Sotto stress, per l'aumento di richieste di tamponi, ci sono le farmacie. Siamo andati a vedere da vicino la situazione.
***
La sveglia del mattino fatta suonare in anticipo....
12 ottobre, 20210BOLOGNA - Meno tre a venerdì 15 ottobre quando, per lavorare, sarà obbligatorio il Green pass o il tampone negativo. Anche se in Emilia Romagna la copertura vaccinale ha raggiunto numeri record, c’è una fetta di lavoratrici e lavoratori che non si è immunizzata e deve ricorrere al tampone. Di conseguenza, in questi giorni, è...
8 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - La farmacia comunale dell’ospedale è la prima farmacia in provincia in cui viene somministrato il vaccino anti-covid: 11 le persone che hanno ricevuto una dose di Moderna. La seconda somministrazione tra 28 giorni. Sono tre le farmacie comunali in cui è possibile prenotare il vaccino: la farmacia h24 dell’ospedale,...
7 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Tre farmacie di Fcr: quella davanti all'ospedale aperta 24 ore su 24, la centrale in piazza Prampolini e quella a Santa Croce, accanto al Conad Le Vele. E poi, le farmacie private della provincia che hanno aderito all'iniziativa il cui elenco è sul sito della regione Emilia Romagna. Sono le attività alle quali è...
6 settembre, 20210Clicca qui per leggere l'elenco delle farmacie disponibiliClicca qui per scaricare la scheda di valutazione per l’idoneità alla vaccinazione in farmacia comprensiva del modulo di consenso e dell’informativa sul trattamento dei dati personali e presentarla, adeguatamente compilata, al farmacista vaccinatoreLeggi e guarda...
2 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Il tampone in farmacia, per ottenere il green pass se non si è vaccinati, non è più gratuito per le persone che ruotano intorno al mondo della scuola e che hanno più di 12 anni. Studenti (anche universitari), genitori e famigliari, personale scolastico e parascolastico, educatori, allenatori, personale dei centri...
31 maggio, 20210BOLOGNA - La Giunta dell'Emilia Romagna ha approvato nuove misure che hanno l’obiettivo di potenziare l’attività di screening, semplificarne le procedure di accesso per i cittadini e allargare ulteriormente la platea di coloro che possono effettuare, gratuitamente o a prezzo calmierato, i tamponi rapidi in farmacia.
“Vaccinare...
23 aprile, 20210RUBIERA (Reggio Emilia) - A Rubiera, grazie al Comune, tutti i cittadini possono fare gratuitamente un tampone rapido al mese per indagare la positività al Covid19. Fondamentale è la collaborazione delle farmacie del territorio. Tutti i contatti e le info utili nel volantino....
19 aprile, 20210CATELNOVO MONTI (Reggio Emilia) - Risorse in arrivo in 11 comuni dell'Appenino, per interventi riqualificazione urbana e di manutenzione stradale straordinaria. Si tratta di finanziamenti regionali.
***
"La riteniamo un presidio importantissimo assieme alla scuola materna, alla scuola elementare, al bar, al ristornate, al distributore...
30 marzo, 20210BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna, dopo la pronuncia del Consiglio di Stato sulla validità dei tamponi rapidi fatti in farmacia, sta preparando un nuovo documento che sia in linea con quanto stabilito. Lo rivela Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia Romagna, che rimarca l’importanza di una procedura che,...