13 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Sono state circa 7.500 le persone che, l'11 e 12 ottobre, hanno visitato il palazzo della ex Provincia di Bari, aperto in via eccezionale per le Giornate Fai d'autunno. Lo afferma con una nota la Città metropolitana del capoluogo pugliese, evidenziando che si tratta del luogo più visitato in Italia. L'edificio...
21 febbraio, 20250VAL D'ENZA (Reggio Emilia) - Il 'comitato di salvaguardia del torrente Enza' ha candidato la valle dell'Enza come luogo del cuore promosso dal FAI (fondo ambiente italiano).Il comitato, composto da: Università Verde Reggio Emilia, WWF Emilia Centrale, Legambiente Reggio Emilia, Associazione Terre di Canossa, Canoa Club Reggio...
10 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Tornano nel fine settimana le Giornate di Autunno promosse dal Fondo per l'ambiente italiano. Sono 700 i luoghi d'arte in 360 città italiane che apriranno per visite speciali.Grazie a questa iniziativa giunta alla 13esima edizione, verranno aperti luoghi d'arte poco conosciuti (o spesso inaccessibili) musei...
23 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Proseguono anche domani le giornate Fai di Primavera, il più importante evento pubblico dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico. A Reggio è possibile visitare il Cimitero Monumentale, in provincia invece aperte le porte della Biblioteca e della Quadreria Maldotti di Guastalla.Il...
17 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Tornano dal 20 al 25 novembre le Giornate Fai per le scuole. Una settimana di visite scolastiche esclusive condotte dagli Apprendisti Ciceroni per godere delle bellezze del nostro Paese. A Reggio Emilia sono due le aperture proposte dalla Delegazione: l’edificio scolastico con il parco della secondaria A....
12 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Un percorso speciale nella Cattedrale alla scoperta delle Cappelle più nascoste e preziose, il Museo diocesano e l'antica corte ospitale di Rubiera: saranno i luoghi reggiani tra città e provincia protagonisti delle Giornate Fai d'autunno in programma per sabato e domenica.L'elenco completo dei luoghi aperti e le...
25 marzo, 20230Guarda il servizio
con le interviste
REGGIO EMILIA - Sono stati gli affreschi la vera scoperta, affreschi tardo-seicenteschi e anche più antichi, semi-nascosti fra una parete e l’altra. Affreschi per lo più attribuibili ad Orazio Perucci, allievo di Lelio Orsi. Il tesoro di Villa Magawly, antica dimora in via Ruzante alla Canalina,...
16 febbraio, 20230ROMA - Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano - e Intesa Sanpaolo hanno presentato i risultati dell’11ª edizione del censimento nazionale de “I Luoghi del Cuore”, chiusa lo scorso 15 dicembre: con 1.500.638 voti raccolti nel 2022 per più di 38.800 luoghi il censimento si conferma la più importante campagna italiana di...
12 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - I Chiostri benedettini di San Pietro, la Chiesa dei Santi Pietro Apostolo e Prospero Vescovo e Palazzo Malaspina in città, oltre al Museo della Tarsia e altri tesori legati alla tradizione dell’intarsio del legno, nell’Oratorio della Madonna del Carmine e nella Chiesa di San Zenone a Rolo. Saranno i luoghi...