20 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Una fotografia sugli effetti della pandemia da covid19 sulla nostra economia arriva dall'indagine congiunturale di Federmeccanica. I dati diffusi in occasione de "I giorni della metalmeccanica" riguardano in provincia oltre 400 aziende, per un totale di circa 27mila addetti. In Italia il prodotto interno lordo nel 2020...
9 ottobre, 20200BOLOGNA - Uno choc senza precedenti per l’economia emiliano romagnola. Lo certifica l’analisi congiunturale sull’industria manifatturiera nel primo semestre, redatta in collaborazione tra Unioncamere, Cinfindustria Emilia-Romagna e Intesa San Paolo. La pandemia ha provocato la più profonda caduta della produzione mai sperimentata,...
10 settembre, 20200REGGIO EMILIA - I dati diffusi oggi dall’Istat evidenziano una forte contrazione delle esportazioni da parte delle imprese di Reggio Emilia e provincia rispetto al primo trimestre (-21,6%). Nel periodo gennaio-giugno 2020, la diminuzione su base annua dell’export risulta altrettanto marcata (-19,5%), più ampia sia della media...
15 luglio, 20200REGGIO EMILIA - L'emergenza e il lockdown dovuti al Coronavirus hanno ridisegnato la mappa dell'economia reggiana: sono calate del 9,9% le esportazioni, è scesa dell'11,3% la produzione, con riflessi sull'occupazione. il 43% delle imprese è ricorso a cassa integrazione o ad ammortizzatori sociali, il 5% ha già ridotto l'organico. Dal...
3 luglio, 20200MODENA - La Pandemia economica costringe Confindustria Emilia-Romagna a rivedere il progetto Traiettorie 2030. Lo scenario è cambiato e da una crescita si è passati a una forte decrescita. Le aziende della regione sono fortemente internazionalizzate e l’emergenza coronavirus che ora sta colpendo paesi come gli Stati Uniti, impatta...
11 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Aiutare le imprese reggiane del settore agroalimentare ad esportare in Canada e negli Stati Uniti, migliorando anche la comunicazione digitale per ovviare alle difficoltà legate all'emergenza coronavirus. Questo l'obiettivo della campagna della Camera di Commercio di Reggio per supportare le aziende nella ricerca di...
26 aprile, 20200BOLOGNA - Da domani, lunedì 27 aprile, in Emilia-Romagna (fatta eccezione per Piacenza), così come in tutto il Paese, potranno ripartire le imprese e i distretti del settore manifatturiero la cui attività sia rivolta prevalentemente all’export e le aziende del comparto costruzioni per i soli cantieri di opere pubbliche su dissesto...
15 aprile, 20200BOLOGNA - La Regione ha già delineato con il mondo produttivo le linee guida della cosiddetta fase 2 per la ripartenza economica, all'insegna della sicurezza sempre per contrastare la diffusione del coronavirus.Parole d'ordine: avanzamento dei cantieri delle opere pubbliche e ripresa delle attività vocate all'export, asse...
13 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Il 2019 ha fatto segnare per l'export reggiano un rallentamento dello 0,3%, rispetto al record stabilito nel 2018. Il volume di affari complessivo ha sfiorato i 10,7 miliardi di euro. In calo, contemporaneamente, anche le importazioni che, con una contrazione dell’1,7%. Sono scese a poco più di 4,2 miliardi, con...