23 agosto, 20230BOLOGNA - Prosegue la crescita delle esportazioni dei distretti dell’Emilia-Romagna che nel primo trimestre 2023 risultano in aumento dell’11,8% rispetto allo stesso periodo del 2022, per un incremento dei flussi pari a 584 milioni di euro. Spiccano in particolare i distretti della meccanica (+589 milioni) e dell’agro-alimentare...
14 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Nei primi nove mesi del 2022 il valore delle esportazioni provinciali si è portato a 10,388 miliardi di euro, con un incremento che sfiora il 20% (19,88%, per la precisione) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; in altri termini, l’export reggiano è salito di 1,723 miliardi di euro.Ottimi...
1 agosto, 20220BOLOGNA - Il vino Made in Italy vola nel mondo con un aumento del 12% delle vendite all’estero nonostante la guerra in Ucraina e i venti di recessione ma sui conti delle aziende pesa il rincaro traumatico dei costi, dalle bottiglie ai tappi, dalle etichette agli imballaggi. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti su dati Istat...
14 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Prosegue il periodo di crescita delle vendite di Parmigiano Reggiano. Lo confermano i numeri relativi al primo semestre 2022 del Consorzio del re dei formaggi. Il giro d'affari, che nel 2021 era stato da record raggiungendo i 2,7 miliardi di euro, nei primi sei mesi dell'anno in corso è aumentato del 2,4 per cento...
10 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Continuano a correre le esportazioni reggiane. Nel primo trimestre 2022 l’export delle aziende della provincia è cresciuto del 21,8%, arrivando a 3.322 milioni di euro. Le vendite all’estero, secondo l’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio su dati Istat, registrano un forte aumento sia verso...
23 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sono numerose le aziende del nostro territorio che, a causa della drammatica situazione internazionale, stanno facendo i conti con lo stop agli scambi commerciali con Ucraina e Russia. Un settore fortemente penalizzato è quello dell'agroalimentare. La Regione Emilia Romagna è al lavoro per aprire nuovi...
18 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Le esportazioni reggiane verso Russia, Ucraina e Bielorussia valgono 335 milioni di euro, le importazioni 115. Un interscambio che ora è messo fortemente a rischio dalla guerra e dalle sanzioni decise dall'Unione Europea. Stasera alle 22 a Decoder Gabriele Franzini ne parlerà con Stefano Landi, presidente della...
17 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Le conseguenze del conflitto in Ucraina si fanno sentire sull'economia reggiana, soprattutto sull'export. La camera di Commercio mette in allerta le imprese per le sanzioni decise nei confronti della Russia.
***
Nel 2021 le imprese reggiane hanno esportato merci per 335 milioni di euro sui mercati di Russia, Ucraina e...
16 marzo, 20220QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - C'è sempre più incertezza nel mondo economico reggiano per la situazione internazionale che si è venuta a creare con la guerra in Ucraina. C'è preoccupazione anche nel settore dell'agroalimentare che esporta diversi prodotti in Russia. La cantina sociale di Puianello in particolare ha un grosso...
8 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Le aziende italiane di abbigliamento sono le più coinvolte sui mercati oggi in guerra, con una quota del 5,4% dell'export nazionale. Lo dice uno studio dell'Istituto Tagliacarne, elaborato per il Sole 24 Ore del Lunedì. Vale soprattutto per le realtà che producono cappotti, completi, giacche, pantaloni e gonne. Non...