4 febbraio, 20250Servizio Tg Reggio
di Francesco Galli
REGGIO EMILIA - Aumentano le preoccupazioni del sistema imprenditoriale reggiano alla luce delle azioni adottate dal governo statunitense nei confronti di Canada, Messico e Cina. “Si vanno consolidando – sottolinea il presidente della Camera di Commercio dell’Emilia, Stefano Landi...
30 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Nei primi 9 mesi del 2024 l'Emilia-Romagna ha esportato manufatti per un valore di 61,3 miliardi di euro, pari al 13,9% del totale nazionale. Rispetto allo stesso periodo del 2023 si osserva un calo delle esportazioni dell'1,5%, più accentuato rispetto al -0,8% registrato a livello nazionale. A livello provinciale Reggio...
5 settembre, 20240REGGIO EMILIA - "Le difficoltà nel settore del vino e dei consumi in generale ci sono e noi siamo collocati in questo contesto. Il Lambrusco si difende un po’ meglio proprio per le sue caratteristiche intrinseche è anche il fatto che è l’unico prodotto con le bollicine rosso". Le parole di Davide Frascari, presidente di...
12 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Produzione industriale in calo nel primo trimestre 2024 per la manifattura reggiana. A evidenziarlo sono le analisi dell’ufficio Studi e Statistica della Camera di commercio dell’Emilia sui risultati dell’indagine congiunturale del sistema camerale sulle piccole e medie imprese, che parlano di un rallentamento...
5 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "Trovare soluzioni differenti di trasporto per alcuni prodotti è possibile, per altri no". Così Silvia Margaria, responsabile internazionalizzazione di Unindustria.
C'è una fetta di export reggiano che rischia gravi ripercussioni da quanto sta accadendo nel canale di Suez, dove i missili dei miliziani houthi yemeniti...
1 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Unindustria Reggio dice no alla soppressione dell'Ufficio dogane della provincia."Si tratta di un tema di grande importanza per le imprese reggiane, soprattutto alla luce delle tensioni geopolitiche e dei conflitti bellici in atto, che condizionano fortemente la circolazione delle merci nel mondo creando forti disagi sia...
26 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Nel 2023 l'ufficio reggiano dell'Agenzia delle Dogane ha registrato un aumento dell'export del 5,4% rispetto al 2022, con introiti per dazi, Iva e altri oneri pari a 131.527.878,97 euro.Reggio conferma di essere un importante polo logistico internazionale per il settore tessile e dell'abbigliamento. Conferme dal...
15 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Si è chiusa in calo, nel terzo trimestre 2023, la produzione dell’industria reggiana in senso stretto. Rispetto allo stesso periodo del 2022 infatti, si è registrata una flessione del 2,9% in termini di volumi, mentre a livello regionale il decremento si è fermato all’1,9%. Analoga la situazione per quel che...
2 novembre, 20230REGGIO EMILIA - "Ci sono due guerre molto vicine a noi, un aumento dei tassi di interesse veramente incontrollato e questo ha ripercussioni anche a livello industriale perché tante imprese stanno fermando gli investimenti". Così la presidente di Unindustria Roberta Anceschi.
Secondo l'indagine condotta dall'osservatorio credito di...
18 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Il distretto della meccatronica reggiana e quello delle macchine agricole di Reggio e Modena continuano a trainare l'export italiano. Si tratta di due dei settori con i dati migliori sul fronte delle esportazione nel primo semestre 2023.Per quanto riguarda la meccatronica di Reggio il valore complessivo...