24 ottobre, 20210MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Grossi rami e tronchi d'albero ammassati da mesi sotto il ponte sull'Enza: una situazione che potrebbe risultare pericolosa in caso di piena. La denuncia arriva dagli ambientalisti di Europa Verde."Questa situazione ha del paradossale - denuncia Duilio Cangiari, portavoce reggiano di Europa Verde - Mentre...
8 luglio, 20210BOLOGNA - "Il ministro Roberto Cingolani partecipa ad un incontro a Bologna dal titolo assai pretenzioso: "Rivoluzione Verde". Un ministro favorevole al nucleare, alle energie fossili come il metano, ad un idrogeno prodotto non da fonti rinnovabili, a ritardare il passaggio all'auto elettrica, che ha rischiato di farsi scippare risorse...
5 novembre, 20200BOLOGNA - L’Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna ha approvato la risoluzione presentata da Europa Verde e nello specifico dalla capogruppo e consigliera regionale Silvia Zamboni. La risoluzione, che raccoglie proposte avanzate dalla Lega antivivisezione (LAV), impegna la Giunta regionale a introdurre misure che favoriscano...
4 novembre, 20200MODENA - A Pavullo, forse in quello che è il canile più "disperso" della provincia modenese andiamo, periodicamente, per fare un bilancio: per chiedere il resoconto di adozioni e rinunce, per presentare qualcuno di quegli ospiti che, altrimenti, avrebbero poca visibilità. Ma stavolta la telefonata è stata diversa: "Abbiamo...
3 giugno, 20200BOLOGNA - Quattro milioni e mezzo di alberi in più nei prossimi cinque anni, uno per ciascuno dei suoi abitanti, per fare diventare l’Emilia Romagna il "corridoio verde" d’Italia. Una nuova pianta per ogni residente, a partire dalle prime 500mila che saranno piantate già quest’anno e che cresceranno nei giardini privati e...