12 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Il pentolone della sanità pubblica bolle da molto tempo ormai: dentro ci sono tantissimi elementi, dati da contingenze nazionali di emergenza diffusa e da tratti territoriali. Ogni tanto qualcuno solleva il coperchio e a volte ad un'accusa corrisponde una reazione. E' il caso di queste ore tra medici di medicina generale...
11 aprile, 20230REGGIO EMILIA - I medici di famiglia reggiani dicono basta e proclamano lo stato di agitazione. "C’è chi vuole riformare il territorio senza averne esperienza diretta e senza consultare mai i professionisti che vi operano tutti i giorni o le loro Ooss. I giovani medici di famiglia non ne possono più e appena inseriti, scappano", si...
21 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Non si torna indietro, le ricette dei farmaci potranno ancora essere inviate via mail. Il decreto Milleproroghe conferma la misura sino a dicembre 2023. Una norma che era stata introdotta durante l'emergenza Covid per evitare gli assembramenti negli studi medici e in scadenza a fine anno.In queste ore erano...
19 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Il futuro della sanità del territorio è stato al centro di un convegno organizzato da Sinistra Italiana - Euoropa Verde - Possibile al centro sociale Orologio. Era presente anche l'assessore regionale alle politiche per la salute Raffaele Donini. La Fimmg, federazione medici di medicina generale, ha avanzato le sue...
21 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Stenta a decollare la quarta dose anti Covid destinata ai fragili e agli anziani. In attesa dell'autunno e della presumibile nuova ondata di contagi, il 74% dei medici reggiani può già vaccinare nei propri ambulatori. Si tratta della terza provincia in regione per adesione dei professionisti, che stanno da...
16 luglio, 20220REGGIO EMILIA - In alcune zone dell'Emilia Romagna i medici tirocinanti potranno, d'ora in poi, seguire fino a 1.500 pazienti. E' questo uno dei punti cardine dell'accordo che Regione e sindacati di categoria hanno siglato per compensare la carenza dei medici di base.I professionisti che volontariamente intendano passare da 1.500 a...
4 luglio, 20220REGGIO EMILIA - "Non nascondo che stiamo pensando a uno stato di agitazione forte, a mettere dei cartelli in tutti gli studi per far sapere ai cittadini in che condizioni siamo, a parlare con tutti i sindaci, perché capiscano che è ora di incontrare i rappresentanti dei medici di medicina generale. Non come la Regione Emilia Romagna,...
28 settembre, 20210REGGIO EMILIA - La categoria dei medici di medicina generale è al centro di una riforma proposta a livello nazionale dagli assessori regionali. Un progetto che, però, non piace al sindacato Fimmg, la federazione italiana dei medici di famiglia."Il documento dimostra una assoluta confusione e una non conoscenza del territorio...
3 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Cambia il ruolo dei medici di base in questa fase della campagna vaccinale contro il Coronavirus. Fondamentale sarà il loro contributo soprattutto nella prossima fase che inizierà a fine settembre e comporterà la chiusura degli hub sul territorio."Da quel momento in avanti - ha spiegato Euro Grassi, segretario...
22 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Gli insegnanti e, più in generale, tutti gli operatori del mondo della scuola che quest'oggi hanno provato a contattare il proprio medico di famiglia per prenotare la vaccinazione anti Covid - come indicato dalla Regione - si sono sentiti rispondere che dovranno portare ancora un po' di pazienza.Nel nostro...