17 aprile, 20240REGGIO EMILIA - E' previsto domani l'interrogatorio di garanzia per il presidente della azienda Esa di Bibbiano, Enrico Benedetti, che da ieri si trova agli arresti domiciliari.
***
Seguire i soldi è una classica strategia investigativa. Nell'inchiesta "Leonida" la traccia altrettanto seguita è stata quella lasciata da un gruppo di...
5 aprile, 20241REGGIO EMILIA - Il Binario 49 ha una capienza di 99 posti. Tutti occupati. Le prime due file riservate a stampa e rappresentanti politici: c'è Gianluca Cantergiani segretario cittadino del Pd e ci sono il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia Alessandro Aragona e il leader leghista Roberto Salati. in sala poi molti residenti...
3 aprile, 20241REGGIO EMILIA - Nella vicina Parma è arrivato l'esercito. Da oggi 18 militari, secondo il piano disposto dal Ministero dell’Interno, affiancheranno le forze di polizia nell’attività di vigilanza nella zona della stazione ferroviaria. Durante il giorno, a turno, due militari saranno a fianco degli altri agenti, mentre di notte i...
22 marzo, 20240REGGIO EMILIA - La questione dell'eventuale arrivo dell'esercito a Reggio, tra favorevoli e contrari, continua a tenere banco. Oggi è la Cgil ad intervenire, parlando di "cancan elettorale": "Mentre si dibatte sulla necessità o meno di avere l'esercito a presidio della zona della stazione storica, le malavite rialzano la testa -...
21 marzo, 20240REGGIO EMILIA - "La sicurezza dei cittadini non è di destra o di sinistra, ma è un diritto fondamentale che la politica ha il dovere e la responsabilità di garantire". Con una nota congiunta i consiglieri regionali del Pd Ottavia Soncini, Roberta Mori, Andrea Costa e Alessio Mammi intervengono nel dibattito "esercito sì, esercito no"...
19 marzo, 20241REGGIO EMILIA - "Credo che il rischio sia quello di far diventare l'esercito una parola magica, come se evocandolo si risolvessero i problemi. Non è così. Sappiamo che l'esercito avrebbe delle facoltà limitate. Dissi che non era un tabù. Lo continuo a pensare, ma penso non basti l'esercito"
Esponente della giunta Vecchi, con delega...
18 marzo, 20241REGGIO EMILIA - La presa di posizione del candidato sindaco del centrosinistra Marco Massari sull'esercito in zona stazione divide la coalizione. Massari ha detto che la presenza dell'esercito potrebbe aiutare ad aumentare la sicurezza della zona, anche se non risolverebbe i problemi.
La pensano diversamente alcune forze della...
16 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Marco Massari, candidato sindaco a Reggio Emilia per il centrosinistra, è stato ospite dell'ultima puntata di Decoder rispondendo alle domande del direttore di TgReggio Gabriele Franzini.
***
"Della Reggio di oggi mi piace sicuramente la vivacità, la creatività, la voglia di mettersi in gioco su percorsi di...
6 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Mentre Fratelli d'Italia raccoglie le firme dei reggiani per chiedere il presidio dell'esercito in zona stazione per contrastare spaccio e consumo di droga, ed episodi di criminalità, nell'ultima puntata de Il Graffio su Telereggio Luca Censi, direttore dei servizi integrati del centro sociale Papa Giovanni XXIII, ha...
22 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Con l'operazione "strade sicure", avviata in Italia nel 2008 dal Governo Berlusconi, il personale delle forze armate italiane viene utilizzato nelle città affiancando gli agenti di pubblica sicurezza nel contrasto alla criminalità.L'attuale Governo ha deciso di rilanciare l'operazione ripartendo sul territorio...