15 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "In questa piazza passano quotidianamente 40mila persone. Purtroppo l'esercito arriva con molto ritardo, si sono incancreniti i problemi in questa zona". Così Gianni Felici. L'arrivo dell'Esercito è un tassello importante nel piano di rilancio della zona stazione, ne sono convinti i rappresentanti del Comitato IV...
6 aprile, 20250CAMPEGINE (Reggio Emilia) - Una notte di allarme per la presenza di quella che a tutti gli effetti poteva sembrare una mina in una strada sterrata di campagna a Campegine. L’area è stata delimitata e presidiata dalla protezione civile dalle 19 di ieri sera fino alle 14 di oggi, in attesa dell’intervento degli artificieri del 2°...
21 marzo, 20250REGGIO EMILIA - "Strade sicure è un progetto di presidio del territorio, a livello nazionale, per sua natura. E così è stato interpretato anche a Modena. In due punti c'è la camionetta dell'esercito con militari addestrati al suo interno. Uno è un punto nel quale in realtà la permanenza va anche oltre il termine del progetto strade...
20 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La Prefettura, in accordo con il sindaco Massari, chiede al Ministero dell'Interno che Reggio sia inserita nel progetto "Strade sicure", che prevede l'invio di un piccolo nucleo di militari. Il Ministero, dopo alcuni mesi, decide di accogliere la richiesta. Chi ne viene informato? Il Prefetto, che ha avanzato la...
14 febbraio, 20250Il comunicato ufficiale della PrefetturaIl ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha presieduto questo pomeriggio, in prefettura a Reggio Emilia, la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata dal prefetto Maria Rita Cocciufa.
È stata l’occasione per fare il punto sulla situazione sulla...
13 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - La presenza in città era stata annunciata lo scorso 16 gennaio dal sindaco Marco Massari dopo un incontro al Viminale. Mancava la data. data che é stata resa nota nelle ultime ore. Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi sarà a Reggio Emilia domani, venerdì, per partecipare alle 17,30 in Prefettura alla...
27 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Un patto a tre per rigenerare la zona della stazione storica di Reggio Emilia. Anche le Ferrovie scendono in campo per potenziare la sicurezza, migliorare il decoro e la vivibilità delle aree esterne, a cominciare da Piazzale Marconi. Il protocollo siglato oggi tra Comune, Rfi e Fs Sistemi urbani, alla presenza del...
10 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Via libera del consiglio comunale di Reggio alla richiesta di adesione all’operazione “Strade Sicure” che potrebbe consentire di far arrivare l’esercito in città per presidiare la zona stazione. La mozione, presentata da Fratelli d’Italia dopo alcuni gravi episodi di cronaca verificatisi tra viale IV Novembre e...
23 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Reggio ha mosso il primo passo formale per richiedere la presenza dell'Esercito a presidio della zona della stazione urbana, da troppo tempo al centro della cronaca per episodi di criminalità. Spaccio, episodi di violenza, occupazione abusiva di seminterrati e garage; l'esperienza, ritenuta positiva, del presidio fisso...
17 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Prima uscita pubblica ieri sera negli studi della nostra trasmissione "Il graffio" per il candidato sindaco di Reggio del movimento "Pane, Pace, Lavoro". Conosciamo il rappresentante di questa lista che a sorpresa si è presentata in extremis per il voto dell'8 e 9 giugno.
***
46 anni, originario dell'Honduras, ma...