9 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Puntata speciale de “Il Graffio” in diretta dalla stazione storica con la Questura e l’Esercito per mostrare il lavoro dei militari e degli agenti della Polizia di Stato sul fronte sicurezza.
A seguire sotto i riflettori il “giallo” del ritrovamento, nei giorni scorsi, di un teschio in un canale nella...
14 aprile, 20250REGGIO EMILIA – Adesso è tutto ufficiale. Da mercoledì, l’Esercito presidierà la stazione storica di Reggio Emilia, come richiesto già in campagna elettorale dal Sindaco Massari e, ancora da prima, dai comitati civici della zona e, come disposto nei mesi scorsi, dal Ministero dell’Interno nell’ambito dell’operazione...
29 luglio, 20240REGGIO EMILIA - La giunta del Comune, modificando le posizioni del passato, ha concordato con la prefettura la richiesta dell'invio di militari nella zona della stazione. Se si ritiene che in città serva una più massiccia presenza di uomini per la gestione dell'ordine pubblico, perché non si affronta una battaglia politica a viso...
24 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Alessandro Rinaldi, consigliere della Lega in Sala del Tricolore, si dice soddisfatto del fatto che la prefettura abbia chiesto l'arrivo dell'esercito in stazione. Dopo aver rimarcato che il suo partito già dallo scorso gennaio invocava questo provvedimento, aggiunge che a suo avviso i militari dovrebbero presidiare...
27 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Il nuovo Consiglio comunale non è stato ancora convocato, la giunta non è ancora stata composta ma l'esponente di Forza Italia, Claudio Bassi, confermato in sala del Tricolore dopo il voto dell'8 e 9 giugno, già scalpita e chiede che a sindaco e giunta di attivarsi per chiedere al ministero della Difesa l'invio di...
20 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Quale potrebbe essere l'effetto dell'impiego di 15 militari nella zona della stazione storica? La situazione cambierebbe o tutto resterebbe più o meno come prima? Per tentare di rispondere a queste domande, bisogna partire dalla realtà di oggi.La zona attorno a piazzale Marconi subisce essenzialmente due...
22 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Con l'operazione "strade sicure", avviata in Italia nel 2008 dal Governo Berlusconi, il personale delle forze armate italiane viene utilizzato nelle città affiancando gli agenti di pubblica sicurezza nel contrasto alla criminalità.L'attuale Governo ha deciso di rilanciare l'operazione ripartendo sul territorio...
12 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - "Se anche l'esercito arrivasse, poi da normativa non potrebbe intervenire". Così, ieri sera ospite del Graffio, l'assessore Lanfranco De Franco, rispondendo indirettamente alla richiesta del comitato dei cittadini di viale IV novembre.Non è la prima volta che la parola "esercito" viene pronunciata. A invocarne la...