20 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - La domanda di registrazione dell'erbazzone reggiano è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Lo ha annunciato la Regione, spiegando che da questo momento si apre un periodo di tre mesi per eventuali opposizioni, al termine del quale - in assenza di contestazioni motivate - l'erbazzone diventerà...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA – È partito il conto alla rovescia per la certificazione dell’erbazzone reggiano come 45° prodotto Dop e Igp dell’Emilia-Romagna. Con l’avvio della commissione interservizi presso la Commissione Europea, gli uffici di Bruxelles stanno valutando gli ultimi dettagli prima che il riconoscimento venga pubblicato...
29 maggio, 20250REGGIO EMILIA - "La valorizzazione dell’erbazzone reggiano rappresenta un’occasione concreta per rafforzare l’identità e l’attrattività del nostro territorio. Oltre all’importante processo di tutela del prodotto occorre uno sforzo condiviso per costruire un’offerta integrata, che metta in rete la ricettività, le proposte...
10 maggio, 20250REGGIO EMILIA - "La prima ricetta dell’erbazzone è anche la più antica ricetta scritta che esista in Italia: è in latino e la si può leggere nel Moretum, un poemetto bucolico attribuito a Virgilio, 2000 anni fa. ….. e il contadino padano Simulo, prende dalla dispensa un mucchietto di grano, … c’era del formaggio stagionato...
7 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - La "guerra dell'erbazzone" non è conclusa. Sfoglia Torino Srl, titolare del marchio Righi, ha infatti impugnato al Consiglio di Stato la sentenza del Tar del Lazio che aveva dato ragione ai produttori reggiani nella contesa sulla torta salata per ottenere il riconoscimento del marchio Igp Emilia-Romagna.
"Speravamo...
6 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Reggio Emilia può già vantare la Dop più prestigiosa, il Parmigiano Reggiano, il re dei formaggi, ma molto presto potrebbe arrivare il marchio di unicità anche per un altro prodotto del territorio, l'Erbazzone. Il Tar del Lazio infatti non ha accolto il secondo ricorso, presentato lo scorso 23 giugno, dalla società...
6 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Questa sera alle ore 21 torna Dare&Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata ad un’azienda alimentare che produce il prodotto reggiano per eccellenza: l’erbazzone. Questa azienda si chiama Fattorie Italia e fa parte di un gruppo...
16 maggio, 20240CORREGGIO (Reggio Emilia) - Volti di Trc ma anche ambasciatori delle eccellenze enogastronomiche della nostra Regione: Andrea Barbi e Marco Ligabue hanno dato vita ad una serata speciale al Teatro Asioli di Correggio dedicata all’erbazzone che presto potrebbe diventare la 45esima Dop e Igp dell’Emilia Romagna. Sul palco anche...
12 aprile, 20240REGGIO EMILIA - L’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi si è recato in missione a Bruxelles, sede della Commissione Europea, per una serie di incontri bilaterali e la partecipazione all’assemblea di Arepo – l’associazione che riunisce la rete delle Regioni Europee per i Prodotti d'Origine e le indicazioni...
4 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Torna in centro storico l’evento "Cibo e gente dell’Emilia". Appuntamento il 6, 7 e 8 ottobre prossimi. Reggio si racconta e porta in piazza il meglio della sua tradizione e della cultura del buon vivere. E chi meglio di Orietta Berti, che ha recentemente pubblicato anche un libro con le sue ricette ispirate...