22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Quattrocento firme già raccolte in un solo giorno, ma adesso Unione Universitaria chiama a raccolta tutta la comunità accademica di Unimore per convincere l'ateneo a sospendere ogni accordo, scambio Erasmus, bando o progetto di ricerca con Israele. "La drammatica situazione di Gaza impone di schierarsi senza...
14 giugno, 20230REGGIO EMILIA - Lo scorso aprile, armato di pistola, aveva rapinato una studentessa, in città: i carabinieri ora lo hanno rintracciato e arrestato. A finire in carcere un uomo di 39enne ritenuto colpevole di altri due episodi di violenza avvenuti in gennaio e a maggio.
***
Violento, spregiudicato, spesso sotto l'effetto di...
7 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Cis, società di servizi per la gestione d’impresa di Unindustria, ha ottenuto un finanziamento di 400 mila euro nell’ambito del programma comunitario Erasmus+ per il progetto “DIG.INT- Digital International Trainers” azione “KA2 – Cooperation and Innovation for Good Practices”. Il Consorzio, che vede...
23 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Vivete momentaneamente all'estero e volete esercitare il diritto al voto il prossimo 25 settembre per rinnovare Camera e Senato? Avete tempo fino a mercoledì 24 agosto per presentare al vostro Comune la domanda di voto per corrispondenza. La modalità è riservata agli elettori temporaneamente residenti fuori dai...
13 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Sono in arrivo nuove opportunità internazionali per gli studenti reggiani e i loro docenti. Il Comune è stato accreditato per il programma Erasmus+ 2021-2027 della Commissione europea e, con un finanziamento di circa 3 milioni di euro, nei prossimi 7 anni è pronto ad attivare scambi studenteschi per 930 ragazzi e...
20 novembre, 20200Si è parlato di mobilità e volontariato tra l’Europa e Reggio Emilia. Ospiti della serata Raffaella Curioni, Assessore di Reggio Emilia a Educazione, Conoscenza, Città Universitaria e Sport e Ilenia Malavasi, Sindaco di Correggio e Vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia con delega all’Istruzione. Sono emersi temi legati...
27 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Sono tornati a casa dalle loro famiglie, nella notte, dopo essere atterrati a Fiumicino ieri pomeriggio con un volo partito da Madrid, e stanno tutti bene i 12 neodiplomati, metà dei quali reggiani, che dal 15 gennaio si trovavano a La Coruña, in Spagna, dove avrebbero dovuto trascorrere cinque mesi per svolgere...