12 marzo, 20230REGGIO EMILIA - "Ormai la malattia è sotto controllo, i tamponi possono avere un senso sul singolo solo su casi specifici". In Emilia Romagna vengono analizzati ancora 1.500 tamponi al giorno. Se suddividiamo il totale per le 9 province in regione, la media è di 170 nel Reggiano, ma è ovvio che non tutti i territori hanno lo stesso...
14 gennaio, 20210BOLOGNA - Il suo obiettivo è articolare e organizzare in modo sempre più efficace il sistema regionale dell'emergenza-urgenza. E' il Piano per la gestione delle emergenze, approvato dalla giunta regionale dell'Emilia Romagna: uno strumento utile a definire specifici modelli operativi di intervento in caso ad esempio di epidemia,...
1 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Tutelare il diritto costituzionale all’istruzione. Ha questo obiettivo l'iniziativa lanciata da un gruppo di genitori reggiani. Si tratta di un gesto di protesta da compiere il 6 giugno, ultimo giorno di un anno scolastico che ha visto per 15 settimane gli studenti alle prese con una modalità a distanza degli...
11 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Il sopralluogo dell'Ausl si è svolto martedì scorso. Autorizzate dalla sanità le linee guida adottate dal Tribunale per contenere l'epidemia da coronavirus, la macchina della giustizia può riaccendere i motori. Finora l'attività è stata limitata alle udienze per direttissima, alle convalide degli arresti, mentre sul...
6 maggio, 20200BOLOGNA - L'Aula regionale oggi ha bocciato le richieste di istituire due Commissioni d'inchiesta sulla gestione dell'emergenza coronavirus. La prima, presentata da Giulia Gibertoni del gruppo Misto, voleva portare l'attenzione sulla diffusione del contagio nelle residenze sanitarie.
L'altra, presentata da Marco Lisei, Giancarlo...
15 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Sergio Venturi, commissario straordinario della Regione per l'emergenza Coronavirus, è l'ospite della puntata di Decoder in onda questa sera alle 21. 67 anni, originario di Vergato, nel Bolognese, residente a Parma, Venturi è laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in malattie dell'apparato digerente....
11 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Simboli della Pasqua a tavola sono l’uovo di cioccolato, magari con la sorpresa all’interno per i bambini, e il dolce a forma di colomba. Le vendite di produzioni tipiche pasquali, con bar e pasticcerie chiusi a causa dell’epidemia da coronavirus, sono state fortemente compromesse quest’anno. Ma si sono trovate...
6 aprile, 20200BAISO (Reggio Emilia) - Nessuna morte legata all'infezione di coronavirus. Sono sei i comuni reggiani che possono inserire tale dicitura nei loro bilanci sull'epidemia. Eclatante è il caso di Baiso dove, al 5 aprile, risultano solo quattro contagi. Un dato che il sindaco riconduce ai corretti comportamenti dei cittadini e alle...
6 aprile, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna cerca di intervenire in modo efficace sul problema della difficile reperibilità di mascherine. Lo fa mettendone a disposizione gratuitamente tre milioni. Un milione sono destinate al sistema delle imprese. L'intento è quello di incentivare il più possibile l’utilizzo dei dispositivi di protezione...