14 settembre, 20210CANOSSA (Reggio Emilia) - Tre scosse di terremoto sono state registrate nella notte in provincia di Reggio, la più forte di magnitudo 2.6 alle 4,16 con epicentro nei pressi di Votigno (Canossa) a un profondità di 9 km. Poco prima, alle 4,02 e alle 4,13 altre due lievi scosse di magnitudo 2,2 e 2,4 sono state registrate dagli strumenti...
1 gennaio, 20210BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Una lieve scossa di terremoto è stata registrata dagli strumenti dell'Ingv con epicentro a Bagnolo, alle 22,15, a una profondità di 8 km. Il sisma ha avuto una intensità di magnitudo 2.3.Poco più tardi, all'1,03, un'altra scossa di magnitudo 2.6 è stata registrata sull'Appennino modenese, con...
29 dicembre, 20200BOLOGNA - E' stato avvertito distintamente lungo tutta la costa adriatica, e anche in Emilia, il forte terremoto di magnitudo 6.4 che alle 12,19 ha avuto il epicentro in Croazia, nella zona di Petrinja, 47 km a sud-est della capitale, a 10 km di profondità. Gravi i danni, si contano i morti. Alle 14,02 una scossa di magnitudo 3.4 ha...
17 giugno, 20200BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) - Una lieve scossa di terremoto, di magnitudo 2.7, è stata registrata alle 21,10 con epicentro a Bagnolo a una profondità di 6 chilometri, nelle campagne tra Pieve Rossa e San Michele della Fossa. La scossa, di brevissima durata, è stata avvertita dalla popolazione, soprattutto da chi vive ai piani...
12 giugno, 20200FRASSINORO (Modena) - Tre nuove scosse di terremoto sono state registrate ieri sera sull'Appennino tosco-emiliano, al confine tra le province di Modena e Reggio Emilia. Nuove perché la terra aveva già tremato alle 14,25 con magnitudo 3.1. Le altre scosse alle 18,46 con epicentro a Frassinoro (magnitudo 3.0), alle 20,55 con epicentro a...
2 maggio, 20200SAN POLO D'ENZA (Reggio Emilia) - E' una sorta di sciame sismico quello in corso in una vasta zona a cavallo delle province di Parma e Reggio Emilia. Si tratta di lievi scosse di terremoto, che si sono contate in successione a partire dalle 14,47 di ieri pomeriggio, in territorio collinare. Nel giro di 25 ore l'Istituto Nazionale di...
1 aprile, 20200CERRETO LAGHI (Ventasso, Reggio Emilia) - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata ieri sera alle 22,39 con epicentro tra Comano (Massa Carrara) e Cerreto Laghi, al confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Il sisma ha avuto il suo epicentro a una profondità di 18 km. Non si registrano danni. I dati sono stati...