20 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Una riflessione sulla proposta dell'ex prefetto di Reggio Antonella De Miro, la volontà di lanciare ancora una volta un messaggio anche simbolico di contrasto alla criminalità organizzata, la preoccupazione che qualunque scelta maturi non sia letta o vissuta come un gesto ostile dai reggiani di origine calabrese.Il...
7 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Sono rimasto sconcertato, stupito; dovremmo togliere dalle città italiane le vie Palermo, Reggio Calabria, Napoli...". Il professor Enzo Ciconte dice di essere rimasto molto sorpreso, anzi, sconcertato, per la proposta dell'ex prefetto Antonella De Miro: una donna che ha cambiato, con la sua attività antimafia, il...
2 settembre, 20230REGGIO EMILIA - E' il settore dei rifiuti quello che sta prepotentemente emergendo come terreno fertile, per la criminalità organizzata, per fare affari e intrecciare accordi. Lo ha detto ieri sera a La Festa del Pd il procuratore capo Calogero Paci, protagonista di un incontro sul tema delle vecchie e nuove mafie e sugli strumenti...
17 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Ha suscitato grande clamore la notizia dell'avvio del percorso di collaborazione con la giustizia per il boss dell'ndrangheta Nicolino Grande Aracri - la cui cosca ha messo radici anche nel territorio reggiano - condannato all'ergastolo nel processo Aemilia. Una mossa che ha analizzato ai microfoni di Tg Reggio...
6 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - L'inchiesta Aemilia ha superato bene l'esame dei processi: è l'opinione di Enzo Ciconte, studioso di 'ndrangheta, ospite ieri sera del nostro settimanale Decoder.
***
"Il tratto dominante è che c'è la presenza non soltanto della 'ndrangheta calabrese, ma la capacità che questa organizzazione ha avuto di rapportarsi...
5 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Con la condanna di Gianluigi Sarcone per associazione mafiosa, il 25 gennaio scorso in Corte d'appello a Bologna sono arrivati alla conclusione tutti i procedimenti penali scaturiti dall'inchiesta Aemilia nel 2015.Come ha retto questa indagine alla prova dei processi e delle sentenze? Stasera alle 22 a Decoder...
7 aprile, 20200REGGIO EMILIA - "Oggi i mafiosi non fanno i prestiti a usura: oggi parlano chiaro con l'imprenditore in difficoltà, fanno un patto con lui, acquistano parte dell'azienda e poi la mandano al fallimento". Parole di Enzo Ciconte, scrittore, docente, esperto a livello nazionale delle dinamiche 'ndranghetistiche, da oltre 20 anni consulente...