8 marzo, 20220SOLIERA (Modena) - Un rincaro della bolletta più che quadruplicato. Una storia di ordinaria follia diventata realtà e destinata, nelle cifre, ad aumentare ancora ci spiega Cristian Bonaccini, tra i titolari di una lavanderia industriale di Soliera che serve più di 300 clienti tra alberghi e ristoranti di Modena, Bologna, Reggio Emilia...
4 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Legacoop Emilia Ovest ha promosso tre incontri territoriali con le associate delle province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza per discutere sui temi emergenti, soprattutto in riferimento ai piani di investimento locali ed europei.Le tre iniziative hanno visto un’ampia partecipazione. Sono stati approfonditi i...
21 gennaio, 20220di Fabio Storchi*REGGIO EMILIA - Il 2022 si è aperto del tutto in salita per le imprese reggiane, costrette a programmare le proprie attività facendo fronte al grave problema dei rincari dei costi energetici, che si aggiunge ad un ampio e diffuso aumento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali, iniziato già...
16 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Iren ha sottoscritto l'accordo per l'acquisizione del 100% delle quote di Puglia Holding, società che gestisce i parchi fotovoltaici nelle località di San Vincenzo e Montevergine nella provincia di Foggia e il complesso di Palo in provincia di Bari. Gli impianti sono stati costruiti tra il 2019 e il 2021 e rappresentano...
12 gennaio, 20220MODENA - Il caro gas manda nel caos il settore ceramico. I portafogli ordini sono pieni ma col prezzo del gas passato in poche settimane da 25 centesimi a 1,80 euro al metro cubo, vanno riviste tutte le pianificazioni dei costi e alcune aziende ritengono non conveniente continuare la produzione
Giovanni Savorani; presidente...
5 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "E' stato un anno a due velocità. E' partito bene dal punto di vista dei consumi, almeno per la grande distribuzione, e poi c'è stato un forte rallentamento negli ultimi mesi. Complessivamente è stato un anno in cui la domanda interna e i consumi non sono cresciuti".Il presidente di Coop Italia Marco Pedroni...
5 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il balzo dei beni energetici oltre a spingere l’inflazione si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole strozzate da aumenti dei costi non compensati da prezzi di vendita adeguati. E quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all'intero 2021 che su base annuale...
23 ottobre, 20210MODENA - La difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, i problemi della logistica e l’aumento del costo dell’energia. Sono questi i problemi più urgenti da affrontare in un momento di forte ripresa dell’economia italiana. I numeri delle imprese emiliano romagnole parlano di una crescita addirittura superiore rispetto...
28 marzo, 20200MODENA - Questa notte, precisamente alle 2 di domenica 29 marzo 2020, si dovranno spostare avanti le lancette di un'ora. Si dormirà dunque meno, ma verrà buio più tardi con un beneficio sul fronte del risparmio energetico. L'ora legale durerà fino a domenica 25 ottobre 2020, quando rientrerà in vigore quella...